Page 756 - Guida Windows 10
P. 756

senza richiedere alcuna configurazione aggiuntiva. APIPA è stata introdotta con Windows
              98 e funziona, da allora, in tutte le versioni di Windows prodotte.


          • Indirizzo IP statico. Specificando un indirizzo IP, una maschera di sottorete e altri dettagli
              TCP/IP in una finestra di dialogo, potete configurare manualmente una workstation
              Windows, in modo che il suo indirizzo sia sempre lo stesso. Questo metodo richiede più
              tempo e può provocare qualche problema di configurazione, ma offre un elevato grado di
              controllo sugli indirizzi della rete.
              Gli indirizzi IP statici sono utili se prevedete di configurare un server web, un server di
              posta elettronica, un Gateway per una virtual private network (VPN) o qualsiasi altro
              computer che debba essere accessibile da Internet. Anche all’interno di una rete locale,
              dietro un router o un firewall, può essere utile impiegare indirizzi IP fisici non statici. Per
              esempio, potreste voler configurare il router in modo che i pacchetti in arrivo alla rete su
              una specifica porta vengano inoltrati a un determinato computer. Se utilizzate DHCP per
              assegnare gli indirizzi all’interno di una rete, è impossibile prevedere quale sarà l’indirizzo di
              un computer in un determinato momento. Al contrario, assegnando a tale computer un
              indirizzo IP statico, tratto da un determinato intervallo di indirizzi assegnato dal server
              DHCP, potete assicurarvi che il computer abbia sempre lo stesso indirizzo e pertanto sia
              sempre raggiungibile.


          • Configurazione IP alternativa. Questa funzionalità consente di specificare più indirizzi
              IPv4 per un’unica connessione di rete (anche se un solo indirizzo può essere utilizzato in un
              determinato momento). Questa funzionalità è particolarmente utile con i computer portatili
              che si connettono regolarmente a reti differenti. Potete configurare la connessione in modo
              che acquisiscano automaticamente un indirizzo IP da un server DHCP disponibile e potete
              poi assegnare un indirizzo di backup statico, da utilizzare nel caso in cui la prima
              configurazione non avesse successo.


        Ecco come configurare un indirizzo IP statico:


          1.    Nella cartella Connessioni di rete, selezionate la connessione per la quale volete
               modificare le impostazioni. Nella barra dei comandi, fate clic su Cambia impostazioni
               connessione (in alternativa, fate clic destro sull’icona e scegliete Proprietà).


          2.    Nell’elenco degli elementi installati, selezionate Protocollo Internet versione 4
               (TCP/IPv4), oppure Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) e fate clic su Proprietà.


          3.    Nella finestra di dialogo Proprietà-Protocollo Internet, selezionate l’opzione Utilizzare il
               seguente indirizzo IP e compilate i campi. Dovete fornire un indirizzo IP, una maschera di
               sottorete (per IPv6 la lunghezza del prefisso della sottorete, che normalmente è di 64 bit) e
               il Gateway predefinito.


          4.    Selezionate Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e poi compilate gli indirizzi IP
               numerici relativi a uno o più server DNS. La Figura 20.16 mostra la finestra di dialogo e i
               campi compilati.
   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761