Page 72 - Il Pentagate
P. 72

vengono coordinate le azioni dell'11 settembre. È verso questo centro

            strategico che la FAA fa affluire tutte le informazioni riguardanti gli aerei
            dirottati   o   sospettati   di   esserlo.   È   verso   questo   punto   nevralgico   che
            affluisce la notizia secondo la quale un ordigno volante si dirige verso la
            capitale. Eppure, nei media, è il NORAD ad essere indicato come l'unico

            responsabile. Quanto al NMCC, non viene quasi mai citato. Tutto accade
            come se il NORAD dovesse servire da prestanome, come se un eventuale
            scacco nelle operazioni dell'11 settembre dovesse essere imputato solo al

            NORAD.
               La più alta autorità militare del NMCC è il capo di Stato Maggiore
            interforze. L'11 settembre, il ruolo è ancora ricoperto dal generale Henry
            Shelton. Ma al momento dei fatti sta viaggiando verso l'Europa, è  "da

            qualche parte sopra l'Atlantico", specifica il servizio informazioni delle
            Forze Armate. In sua assenza, quindi, è il vicecapo di Stato Maggiore che
            assicura la continuità della difesa degli Stati Uniti. Dal febbraio 2000,

            quest'uomo è il generale Richard Myers dell'Air Force, nominato da pochi
            giorni capo di Stato Maggiore al posto di Henry Shelton. Eppure, neanche
            il generale Myers è là. Insiste spesso sulla sua assenza al momento dei

            fatti,   dichiarando   di  aver   visto  gli attentati  alla televisione,  "come  si
            guarda   un   brutto   film".  Al   momento   degli   attacchi   egli   si   trova   al
            Campidoglio, dove avrebbe saputo dalla televisione che un aereo aveva

            colpito il World Trade Center. "Pensavano che si trattasse di un aereo da
            turismo o qualcosa del genere",  spiega. A quel punto sarebbe entrato
            nell'ufficio del senatore Max Cleland, con il quale aveva appuntamento.
            Poi viene attaccata la seconda torre. "Nessuno ci ha informato di questo",

            precisa il generale. "Ma quando siamo usciti, era chiaro. È stato allora
            che qualcuno ci ha detto che il Pentagono era stato colpito". Ed è solo
            dopo i fatti che il generale si è recato presso il National Military Command

            Center.


                                                            * * *


               Stando alle informazioni fornite dalle Forze Armate l'11 settembre 2001,
            gli unici responsabili sarebbero il NORAD e il suo comandante in capo, il

            generale Ralph Eberarth. Si sorvola con leggerezza sul fatto che il National
            Military Command Center, cuore del Pentagono, è il centro nevralgico di
            tutte le operazioni. Il servizio informazioni delle Forze Armate insiste sul

            fatto che l'ex capo di Stato Maggiore interforze, generale Henry Shelton, è


            Thierry Meyssan                                71                          2002 - Il Pentagate
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77