Page 232 - Storia Tutto
P. 232

9 - L’Italia nel Cinquecento e nel Seicento


        GLI ALTRI STATI MINORI
        Altri piccoli Stati italiani cercavano di di-  pedire la sottrazione di Ferrara che nel
        fendere il loro territorio dalle ambizioni  1598 passò allo Stato della Chiesa. Lo
        dei più potenti vicini, gravitando nell’or-  Stato pontificio assorbì nel 1631, alla
        bita degli Spagnoli. Il Ducato di Manto-  morte di Francesco Maria della Rovere,
        va e il marchesato del Monferrato retti  il Ducato di Urbino. Il Ducato di Parma
        dalla famiglia dei Gonzaga-Nevers furo-  e di Castro vide i Farnese coinvolti in una
        no, come si è visto, coinvolti dai Savoia  guerra con lo Stato della Chiesa per il
        nella lunga Guerra del Monferrato. Gli  controllo di Castro. La Repubblica di
        Estensi che controllavano il Ducato di  Lucca fu oggetto di mire da parte dei
        Modena e di Ferrara non riuscirono a im-  Medici.

      di Girolamo Savonarola. Questi impose alla città una moraliz- La Repubblica
      zazione che gli alienò le simpatie della borghesia la quale, do- e Savonarola
      po la scomunica da parte di papa Alessandro VI, lo arrestò e lo
      mise a morte. I Medici poterono rientrare a Firenze solo nel
      1512 grazie alla protezione degli Spagnoli. Nel 1532 Alessandro
      de’ Medici ottenne, grazie all’aiuto dello zio papa, il titolo di du-
      ca e diede formalmente inizio al principato mediceo. I Medici
      durante il ’500 fornirono al Papato due grandi pontefici, Leone Due pontefici
      X e Clemente VII. Cosimo I (1519-74) ottenne nel 1539 il tito-
      lo di granduca di Toscana: durante il suo governo si sforzò di Cosimo I granduca
      costruire uno Stato assolutistico modernamente accentrato,
      riuscendo ad annettere nel 1559 l’antica Repubblica di Siena.

      Lo Stato della Chiesa
      Nel XVI sec. lo Stato pontificio partecipò alle guerre di predo- Partecipazione
      minio che agitavano la penisola italiana (con Alessandro VI, Giu- alle guerre d’Italia
      lio II, Leone X, Adriano VI, Clemente VII, Paolo III). Nel 1527 Ro-
      ma fu sottoposta al saccheggio da parte delle truppe luterane di Il sacco di Roma
      Carlo V (i lanzichenecchi), evento che suscitò grande impressio-
      ne in tutto il mondo cristiano. Con l’avvento della Riforma il po-
      tere temporale dei papi venne messo in discussione e lo Stato
      della Chiesa perse peso politico, anche se, in seguito, la Santa Se-
      de riguadagnò prestigio religioso. Roma in questi anni continua- Mecenatismo
      va a essere un importante centro artistico grazie al mecenatismo papale
      dei papi. Lo Stato pontificio tentò di sottrarre territori ai Farne-
      se con la Guerra di Castro (1641-44) conclusasi con la sconfitta La Guerra di Castro
      del Papato che precipitò in una grave crisi economica.

      I domini spagnoli: Milano, Napoli e la Sicilia
      I territori controllati dagli Spagnoli erano accomunati dalla ten-
      denza a investire nell’acquisto della terra piuttosto che nel fi-
                                                                 231


















































            Titolo concesso in licenza a tonia locarico, 84762, ordine Istituto Geografico De Agostini 824316.
Copyright 2011 De Agostini, Novara
   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237