Page 784 - Guida Windows 10
P. 784

Hyper-V Manager è il programma utilizzabile per creare, avviare e gestire le macchine virtuali.


        Quando avviate questa console, la schermata iniziale, rappresentata di seguito, potrebbe darvi
        qualche grattacapo. È una finestra piuttosto scarna (nell’esempio, in lingua inglese), che offre una
        sola azione disponibile:


























        Qui occorre selezionare un “server” (in questo caso il computer locale) nel riquadro a sinistra,
        l’albero della console. Sui computer sui quali non è attiva l’opzione Hyper-V Hypervisor, l’unica
        opzione consiste nel selezionare l’azione Connect to server, che consente di connettersi a un altro
        computer che utilizza Hyper-V Hypervisor. A questo punto compariranno molte più informazioni
        e opzioni, come si può vedere nella Figura 22.2.


                RISOLUZIONE DEI PROBLEMI


               Il nome del computer non compare nell’albero delle console

               Se il nome del vostro computer non compare in Hyper-V Manager, significa che non è in esecuzione né Hyper-
               V Hypervisor, né i suoi servizi. Assicuratevi di utilizzare una versione a 64 bit di Windows 10 e che il computer
               supporti Hyper-V, come descritto nel paragrafo precedente. Se il vostro computer risponde a questi requisiti,
               verificate che l’opzione Hyper-V Hypervisor sia selezionata fra le Funzionalità Windows.


        Quando selezionate un host Hyper-V nell’albero delle console (in questo caso il vostro PC con
        Windows 10 Pro o Enterprise), il riquadro centrale elenca le macchine virtuali disponibili su tale
        host e mostra alcune informazioni relative al loro stato attuale. Sotto troverete un elenco di
        checkpoint per la macchina virtuale selezionata. Un checkpoint cattura la configurazione e i dati
        di una macchina virtuale in un momento ben preciso. Per ulteriori informazioni, consultate il
        paragrafo “Uso dei checkpoint”, più avanti in questo capitolo. Nella parte inferiore del riquadro
        centrale, le schede Summary, Memory e Networking mostrano ulteriori dettagli relativi alla
        macchina virtuale selezionata. Qui potete dare un’occhiata all’indirizzo IP che è stato assegnato
        alla macchina virtuale, alla quantità di memoria in uso e così via. L’immagine in miniatura nella
        scheda Summary rappresenta inoltre un comodo metodo per avviare la macchina virtuale; fatevi
        doppio clic per connettervi.
   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789