Page 786 - Guida Windows 10
P. 786
alla macchina virtuale di connettersi al mondo esterno.
NOTA
Potete creare e gestire un commutatore virtuale dopo aver configurato una macchina virtuale e poi
modificare quest’ultima in modo che utilizzi tale commutatore virtuale. La configurazione del commutatore
virtuale prima della configurazione delle macchine virtuali consente solo di risparmiare alcuni passi. Inoltre,
potete creare più commutatori virtuali utilizzando più schede di rete o configurazioni e scegliere il tipo di
commutatore da impiegare per ogni macchina virtuale, all’avvio o durante il suo funzionamento.
Per creare un commutatore virtuale o applicare modifiche a uno esistente, nel riquadro Actions
(oppure nel menu Action) fate clic su Virtual Switch Manager. Poi selezionate il tipo di switch
che volete creare:
• External. Si tratta del tipo di macchina virtuale più comune, da utilizzare come se fosse un
qualsiasi PC della rete locale. Questa configurazione collega il commutatore virtuale alla
scheda di rete fisica del computer, in modo che possa accedere alla rete. Supponendo che la
scheda di rete sia connessa a Internet, anche le macchine virtuali che utilizzano tale
commutatore avranno accesso a Internet.
• Internal. Un commutatore virtuale internal può essere utilizzato solo per creare una
connessione fra le varie macchine virtuali che operano sul computer fisico e fra le macchine
virtuali e il computer fisico stesso.
• Private. Potete utilizzare un commutatore virtuale private per configurare una rete che
comprende solo le macchine virtuali in esecuzione sul computer fisico e che utilizzano lo
stesso commutatore virtuale. Questa rete sarà isolata da tutti i computer fisici, compreso
l’host Hyper-V su cui tale rete è installata.
Facendo clic su Create Virtual Switch dovrete fornire ulteriori dettagli, come potete vedere nella
Figura 22.3. Fate clic su OK per completare la creazione del commutatore virtuale.