Page 789 - Guida Windows 10
P. 789

occuperà uno spazio equivalente.


        È possibile spostare i file della macchina virtuale anche dopo aver creato la macchina, ma non è
        così facile. Sebbene alcune parti di una macchina virtuale (il disco rigido virtuale e il file di
        paging, per esempio) possano essere spostati cambiando le impostazioni della macchina virtuale,
        questa opzione non sarà disponibile per alcuni file di base. Per trasferire completamente una
        macchina virtuale dopo averla creata, potete importare una macchina virtuale, copiarla e poi
        memorizzarla in un altro percorso. È molto meglio scegliere un percorso adatto prima di creare la
        macchina virtuale.


        Specificare la generazione

        Nella pagina Impostazione generazione della creazione guidata, potete selezionare Generazione 1
        o Generazione 2 per lo stile della macchina virtuale (in figura un sistema in lingua inglese):



































        Questa scelta è una novità del client Hyper-V per Windows 10 e offre alcuni compromessi fra
        compatibilità e funzionalità.


        La Generazione 1 supporta un’ampia gamma di sistemi operativi ospite, fra cui la maggior parte
        delle versioni di Windows (a 32 e 64 bit) e Linux. L’hardware virtuale in una macchina virtuale di
        Generazione 1 è un esempio tipico di ciò che si può trovare da molti anni nei PC basati su BIOS.


        La Generazione 2 supporta attualmente solo le versioni a 64 bit di Windows: fra i sistemi
        supportati vi sono Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10; il supporto di Windows Server
        come sistema operativo ospite è limitato a Windows Server 2012 e versioni successive. Inoltre, la
        Generazione 2 rimuove il supporto per la connessione alla macchina virtuale di unità DVD fisiche
        e di altro hardware datato. Ma una macchina virtuale di Generazione 2 offre un firmware
        moderno basato su UEFI, che attiva la funzionalità Secure Boot sicuro e il boot da una scheda di
        rete, da un’unità disco SCSI o da un DVD virtuale. Inoltre, le macchine virtuali di Generazione 2
        attivano nuove funzionalità Hyper-V, come la possibilità di cambiare le dimensioni della memoria,
        oppure di aggiungere una scheda di rete anche mentre la macchina virtuale è in funzione.
   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794