Page 793 - Guida Windows 10
P. 793
Figura 22.7 Con la prima opzione create un disco rigido virtuale. Le altre opzioni consentono di utilizzare un disco
rigido virtuale esistente.
NOTA
Potete anche modificare questo percorso in seguito, ma si tratta di un’operazione a più fasi. Ed è possibile
ridimensionare un disco rigido virtuale anche dopo averlo creato, ma questo comporta alcuni rischi di
perdita di dati (per ulteriori informazioni, selezionate il disco rigido virtuale nella finestra delle impostazioni
per la macchina virtuale e poi fate clic su Edit). Pertanto, è meglio fare una scelta oculata fin dall’inizio.
Se poi avete un disco rigido virtuale che volete utilizzare, anziché crearne uno nuovo selezionate
la seconda oppure la terza opzione, nella pagina della creazione guidata.
Opzioni di installazione
L’operazione è quasi terminata! La pagina Installation Options (Opzioni di installazione) della
creazione guidata, rappresentata nella Figura 22.8 (sistema in lingua inglese), consente di
specificare come e quando si vuole installare un sistema operativo nella nuova macchina virtuale.
Poiché si tratta di una macchina virtuale di Generazione 2, le uniche opzioni disponibili sono
l’uso di un file immagine ISO o l’installazione da un server di installazione in rete, dotato di
appositi strumenti. Le macchine virtuali di Generazione 1 offrono le opzioni per l’installazione da
un disco CD/DVD fisico sull’host Hyper-V o da un disco floppy virtuale di avvio.
Come un computer fisico, anche una macchina virtuale non può fare nulla senza un sistema
operativo e dunque la prima cosa che dovete fare è installarlo. Selezionate l’opzione appropriata,