Page 779 - Guida Windows 10
P. 779

CAPITOLO 22


          Esecuzione di macchine virtuali con



          Hyper-V

















        Impostazione di Hyper-V

        Uso di Hyper-V Manager

        Creazione di un commutatore di rete

        Creazione di una macchina virtuale

        Cambiare le impostazioni per una macchina virtuale
        Avvio di una macchina virtuale

        Uso dei checkpoint

        Le alternative a Hyper-V



        Hyper-V consente di creare ed eseguire macchine virtuali che, in pratica, sono computer che
        operano all’interno di un computer. Una console all’interno del computer si comporta come un
        monitor per una macchina virtuale (o VM, virtual machine) che generalmente offre la maggior
        parte delle funzionalità di un computer indipendente. L’unica differenza è che la macchina
        virtuale opera come un programma su un computer ospite, sotto il controllo di un livello software
        chiamato hypervisor.


        Hyper-V è stato a lungo una funzionalità avanzata presente solo nelle edizioni Server di
        Windows, il che consentiva al personale di supporto di utilizzare un’unica macchina server per
        svolgere vari ruoli server, ognuno dei quali operava all’interno di una macchina virtuale. A partire
        da Windows 8, il client Hyper-V è stato incluso nelle edizioni Pro ed Enterprise di Windows, con
        somma felicità di professionisti, sviluppatori e di chi si occupa di sicurezza, ma anche dei
        semplici appassionati di computer.


        Hyper-V è dotato della maggior parte (ma non tutte) delle funzionalità di Hyper-V Server. In
        Windows 10, il client Hyper-V offre alcune funzionalità aggiuntive, come i checkpoint, un miglior
        supporto dei sistemi operativi precedenti e la possibilità per gli utenti di cambiare le impostazioni
        relative alla memoria e altre opzioni, senza dover chiudere la macchina virtuale. L’aggiornamento
        di novembre 2015 di Windows 10 (versione 1511) ha aggiunto alle macchine virtuali il supporto
   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784