Page 685 - Guida Windows 10
P. 685

programmi batch



        Un programma batch è un file di testo che contiene una sequenza di comandi da eseguire. Si
        possono eseguire i comandi inserendo il nome del file al prompt. Ogni azione che potete svolgere
        digitando un comando al prompt può essere anche incapsulata in un programma batch.


        Quando digitate il nome del programma batch al prompt dei comandi (o quando pianificate
        l’avvio del comando tramite l’Utilità di pianificazione e si verifica l’attivazione appropriata),
        l’interprete dei comandi apre il file e inizia a leggerne le istruzioni. Legge la prima riga ed esegue
        il comando, poi procede con la riga successiva. Sostanzialmente è come se digitaste ogni singola
        riga al prompt dei comandi. In realtà, però, un programma batch può anche essere molto
        complesso, poiché il linguaggio comprende la possibilità di impiegare parametri e di utilizzare
        istruzioni condizionali di salto, la possibilità di richiamare subroutine e così via. I programmi
        batch possono anche rispondere ai valori restituiti dai programmi e al valore delle variabili
        d’ambiente.



        Automazione delle attività con Windows Script Host



        Microsoft Windows Script Host (WSH) fornisce un modo per svolgere attività più sofisticate di
        quelle normalmente gestibili dai programmi batch. Da qui potete controllare praticamente ogni
        componente di Windows e molti programmi.


        Per lanciare uno script potete digitarne il nome al prompt dei comandi, oppure fare doppio clic
        sulla sua icona in Esplora file. WSH ha due programmi praticamente equivalenti (Wscript.exe e
        Cscript.exe) che, con il supporto di una libreria DLL che funge da interprete dei comandi
        (Vbscript.dll), eseguono script realizzati in VBScript o in un altro linguaggio di scripting. In
        particolare, Cscript.exe è un programma da riga di comando e Wscript.exe è la sua versione
        grafica.


        Con WSH i file possono essere scritti in vari linguaggi, fra cui VBScript (un linguaggio di
        scripting simile a Microsoft Visual Basic) e JScript (una specie di JavaScript). Tutti questi
        linguaggi offrono l’accesso a ogni genere di oggetto e, nella maggior parte dei casi, potete
        impiegare il linguaggio con cui vi sentite più a vostro agio. A WSH non interessa quale linguaggio
        utilizzate, sempre che abbia a disposizione un interprete appropriato. Gli interpreti VBScript e
        JScript vengono forniti in dotazione con Windows 10; gli interpreti per Perl, KiXtart (Kix),
        Python, Rexx e altri linguaggi sono invece disponibili esternamente.



        Utilizzare il prompt dei comandi



        Per avere accesso al prompt dei comandi, basta lanciare il comando Cmd.exe. Potete fare doppio
        clic su ogni collegamento relativo a Cmd.exe ma, se preferite usare la tastiera, potete premere
        semplicemente la combinazione di tasti Windows+R e poi digitare cmd. Per aprire una seconda e
        poi una successiva finestra del Prompt dei comandi, quando ne avete già aperta una, potete
        digitare start nella finestra stessa del Prompt dei comandi.
   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690