Page 689 - Guida Windows 10
P. 689

||                                                  Esegue il comando che segue || solo se il
                                                             comando che precede || non ha avuto successo.
                                                             Tratta il simbolo successivo come un carattere.

         Le parentesi (e)                                    Raggruppano i comandi.


        I simboli di redirezione


        Le sessioni del Prompt dei comandi in Windows consentono di cambiare l’origine standard di
        input (normalmente la tastiera) o la destinazione standard dell’output (normalmente lo schermo).


        Redirezione dell’output. Per redirigere l’output su un file, digitate il comando seguito dal
        simbolo di maggiore (>) e dal nome del file.


        Raddoppiando il segno di maggiore (>>), l’output rediretto si aggiungerà al contenuto del file
        (senza sostituirlo).


        Redirezione dell’input. Per redirigere l’input da un file, digitate il comando seguito dal simbolo
        di minore (<) e dal nome del file.


        Redirezione dell’input e dell’output. Potete anche redirigere sia l’input sia l’output di una riga
        di comando. Per esempio, per utilizzare Nomi.lst come input del comando Sort e per inviare
        l’output sul file Ordinati.lst, utilizzate il seguente comando:

        Sort < Nomi.lst > Ordinati.lst


        Output standard ed errore standard. I programmi possono essere scritti in modo da inviare il
        proprio output su un dispositivo di output standard, oppure su uno di errore standard. Talvolta i
        programmi sono scritti in modo da inviare tipi di output differenti su questi due dispositivi. In
        genere è impossibile distinguerli, poiché entrambi questi dispositivi sono, in realtà, lo schermo.

        Il comando Type illustra questa differenza. Se utilizzato con caratteri jolly, il comando Type
        invia sul dispositivo di errore standard il nome di ogni file che individua e invia sul dispositivo di
        output standard il contenuto del singolo file. Poiché entrambi questi risultati vanno a finire sullo
        schermo, l’output è perfettamente ordinato: vedremo sullo schermo il nome del file seguito dal
        suo contenuto.


        Tuttavia, se tentate di redirigere l’output su un file digitando un comando come il seguente:


        type *.bat > std.out

        i nomi di file continueranno a comparire sullo schermo, perché il canale di errore standard viene
        comunque diretto sullo schermo. Sul file Std.out verrà pertanto inviato solo il contenuto del file o
        dei file.


        Windows consente di qualificare il simbolo di redirezione facendolo precedere da un numero.
        Potete utilizzare 1> (o semplicemente >) per redirigere il canale di output standard e 2> per
        redirigere il canale di errore standard. Ecco un esempio:

        type *.bat 2> err.out
   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694