Page 677 - Guida Windows 10
P. 677
Figura 19.4 Nella scheda Generale, digitate un nome per la nuova attività e indicate il contesto di sicurezza nel quale
dovrà operare.
La circostanza in cui può essere più utile cambiare il contesto di sicurezza si ha quando si deve
configurare l’attività per operare su un altro computer. Se intendete lanciare programmi con i
quali un altro utente dovrà interagire, dovrete eseguirli nel contesto di sicurezza di tale utente. Se
invece li lancerete nel vostro contesto di sicurezza, le attività funzioneranno in modo non
interattivo (in pratica, l’utente in questione non le vedrà).
Indipendentemente dal contesto di sicurezza nel quale funzionerà l’attività, avete la possibilità di
consentire all’attività di operare solo se l’utente è connesso o indipendentemente dalla
connessione degli utenti. Selezionando Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti,
quando terminerete di creare l’attività vi verrà chiesto di specificare la password dell’utente. Se
non avete la relativa password, potete selezionare Non memorizzare la password. Come recita la
parte rimanente dell’opzione, l’attività avrà accesso alle sole risorse del computer locale.
Creazione di un’attività che operi con privilegi elevati
Se un’attività che state configurando è critica e, qualora venisse lanciata in modo interattivo,
potrebbe finire per sollecitare l’intervento del Controllo dell’account utente, potete selezionare
l’opzione Esegui con i privilegi più elevati. Se configurate un’attività che operi con privilegi
elevati nel contesto di un utente che non ha credenziali da amministratore, nel momento in cui
completerete il processo di creazione dell’attività vi verrà chiesto di fornire tali credenziali.