Page 611 - Guida Windows 10
P. 611
CAPITOLO 17
Risoluzione dei problemi
La “cassetta degli attrezzi” di Windows
Il Visualizzatore eventi
Gestire i bloccaggi
Soluzione di problemi in Modalità provvisoria
Connettersi a un altro computer con Assistenza rapida
Come spesso si dice, certe cose accadono e non ci si può fare molto. Questa affermazione è
particolarmente vera quando si parla di hardware e software.
Sebbene Microsoft Windows sia diventato, col tempo, sempre più stabile e affidabile, non sarà
mai perfetto. Le app si bloccano (smettendo di rispondere) o vanno in crash (si chiudono
inaspettatamente). Ogni tanto, capita che una funzionalità di Windows si comporti in modo
strano senza alcun preavviso. In rare occasioni può anche presentarsi la buona vecchia
“schermata blu della morte” (che in tempi recenti pare abbia cambiato colore, passando a un
verde brillante, Ndr), il cui nome ufficiale è Stop error o Bugcheck, la quale segnala un blocco
completo del sistema.
In un mondo perfetto, senza bug, queste situazioni non si verificherebbero mai. Purtroppo
viviamo sulla Terra e dunque dobbiamo essere prudenti e prepararci per gli imprevisti.
Innanzitutto è importante attivare la Cronologia file, in modo che vengano eseguiti regolari
backup dei vostri documenti e, se possibile, creare anche periodiche immagini di backup. Ma
occorre anche imparare a utilizzare i tanti strumenti forniti da Windows per diagnosticare gli
errori e risolvere i problemi. Tali strumenti sono proprio l’argomento di questo capitolo.
Per informazioni sul backup con Cronologia file e la creazione di immagini di backup, consultate il Capitolo 16.
La “cassetta degli attrezzi” di Windows
Come ogni buon detective potrà dirvi, per risolvere un mistero occorre trovare una prova. Se il
mistero riguarda una lentezza o un blocco di sistema inspiegabile, possiamo trovare degli indizi in