Page 610 - Guida Windows 10
P. 610

Al termine dell’operazione, fate qualche prova per vedere se il ripristino ha corretto il problema
        incontrato. In caso contrario, se volete riportare il sistema allo stato precedente al ripristino,
        tornate al Ripristino configurazione di sistema. Nella parte superiore dell’elenco dei punti di
        ripristino disponibili, ne troverete uno che si chiama Annulla Ripristino configurazione di sistema.
        Sceglietelo e tornerete alla configurazione che avete appena lasciato.


        Consigli per l’uso del Ripristino configurazione di sistema


        Non occorre essere appassionati di fantascienza per comprendere i rischi del viaggio nel tempo.
        Eccone alcuni:


          • Se create un nuovo account utente e poi utilizzate il Ripristino configurazione di sistema per
              riportare il computer a un punto precedente la creazione di questo nuovo account, il nuovo
              utente non potrà più connettersi e il tutto senza che venga prodotto alcun avvertimento.
              Fortunatamente, però, i documenti non crittografati del nuovo utente rimarranno al loro
              posto.


          • Il Ripristino configurazione di sistema non disinstalla i programmi, sebbene elimini i file
              eseguibili, le librerie Dll e gli elementi del registro di configurazione creati dal programma di
              installazione. Per evitare di avere rimandi a programmi orfani, osservate l’elenco dei
              programmi e dei driver che verranno influenzati, riportando il computer al punto di
              ripristino scelto. Se non avete più bisogno di quel programma, disinstallatelo nel modo
              classico prima di eseguire il Ripristino configurazione di sistema. Se invece volete
              continuare a utilizzare il programma, reinstallatelo una volta che il ripristino è terminato.


          • Ogni modifica applicata alla configurazione del sistema utilizzando Windows Recovery
              Environment viene monitorata dalla Protezione sistema. Questo può produrre conseguenze
              indesiderate, se si applicano importanti modifiche ai file del sistema e poi si riporta indietro
              la configurazione del sistema con il Ripristino configurazione di sistema.


          • Sebbene si possa riportare il sistema a un punto di ripristino precedentemente salvato anche
              da Windows Recovery Environment, non si può creare un nuovo punto di ripristino da tale
              posizione. Pertanto, non potete annullare un’operazione di ripristino partendo da Windows
              Recovery Environment. Dovrete utilizzare il Ripristino configurazione di sistema in questo
              modo solo se non riuscite ad avviare Windows normalmente, tanto da lanciare una classica
              operazione di ripristino.
   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615