Page 596 - Guida Windows 10
P. 596

Inside OUT

            Download di un’immagine di ripristino

            Se il vostro sistema non parte, ma riuscite ad accedere a Internet da un’altra macchina, potreste essere in grado
            di scaricare un’immagine di ripristino dal produttore del vostro hardware e copiarla su una chiavetta. Microsoft,
            per esempio, offre questo servizio per i suoi modelli Surface (basta accedere a https://surface.com e cercare
            Scaricare un’immagine di ripristino per Surface). Per altri produttori, verificate se viene offerta un’immagine
            nelle pagine del supporto tecnico.




        Il menu che compare quando si parte da un’unità di ripristino consente di riparare un PC che ha
        problemi ad avviarsi. Scegliete Risoluzione dei problemi per raggiungere il menu Opzioni
        avanzate, dal quale potete scegliere di svolgere una riparazione dell’avvio, utilizzare Ripristino di
        sistema per annullare una modifica problematica o aprire una finestra del Prompt dei comandi
        per utilizzare degli strumenti di sistema (come DiskPart) dalla riga di comando.



        Creazione e ripristino del backup di un’immagine di


        sistema



        Windows 10 comprende il programma Windows Backup (Sdclt.exe), originariamente fornito con
        Windows 7. Il suo funzionamento è sostanzialmente lo stesso del predecessore e viene fornito
        soprattutto per compatibilità con i backup creati con vecchie versioni del sistema operativo.

        Se normalmente utilizzate una routine di backup basata sul programma Windows Backup per
        Windows 7, è inutile cambiare abitudini. La versione fornita con Windows 10 svolge tutti i
        compiti che siete soliti impiegare e vi suggeriamo di proseguire così. Dopo tutto, il migliore
        programma di backup è quello che già utilizzate.


        Per Windows 10 vi sono però programmi di servizio migliori per i backup, ma continuiamo a
        consigliare il programma Windows Backup per un compito che svolge eccezionalmente bene:
        utilizzatelo per creare il backup di un’immagine del sistema che è in grado di ricreare l’intera
        configurazione del PC, utilizzando un’unica unità disco o più unità dischi. Il ripristino di tale
        immagine di sistema crea una copia perfetta della configurazione del sistema, così come si
        trovava il giorno in cui tale immagine è stata “catturata”.


        Non avrete bisogno di installare, aggiornare e attivare Windows, reinstallare tutte le vostre
        applicazioni e poi configurare le vostre applicazioni in modo che funzionino proprio come
        desiderate; basta avviare Windows nell’ambiente di ripristino, scegliere il file immagine da
        ripristinare e poi completare l’operazione di ripristino utilizzando l’ultimo backup, che
        generalmente è più recente rispetto all’immagine. I file immagine creati da Windows Backup
        sono sostanzialmente indipendenti dall’hardware, ovvero consentono di ripristinare (con alcune
        limitazioni) l’immagine di backup su un nuovo computer, anche di un altro tipo o marca
        (naturalmente dovrete però preoccuparvi di svolgere le operazioni di attivazione sul nuovo PC).
   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601