Page 591 - Guida Windows 10
P. 591

Usare il Ripristino per risolvere un grave problema



        Una delle funzionalità di punta in Windows 8 si sarebbe rivelata piuttosto rivoluzionaria: un modo
        offerto a qualsiasi utente, anche non dotato di grandi competenze tecniche, di riportare Windows
        alla sua configurazione iniziale, utilizzando il comando Refresh o Reset.


        Windows 10 raffina ulteriormente questa funzionalità, utilizzando un unico comando di ripristino.
        Il cambiamento più importante elimina la necessità di avere un’ingombrante immagine di
        ripristino OEM in una partizione dedicata, posta alla fine dell’unità dischi di sistema. In Windows
        10 tale immagine di ripristino e la relativa partizione non sono più necessari. Al contrario,
        Windows 10 svolge le operazioni di ripristino ricostruendo il sistema operativo e riportandolo alla
        situazione iniziale, utilizzando i file esistenti sul sistema stesso.


        Questa opzione così semplificata di ripristino ha lo stesso effetto di un’installazione da zero,
        senza però dover cercare i driver e senza eliminare dati potenzialmente preziosi. L’opzione
        Reimposta il PC si trova proprio all’inizio della pagina Ripristino nelle Impostazioni, come
        abbiamo già visto in precedenza nella Figura 16.2. Si tratta anche di una delle opzioni disponibili
        nel menu Troubleshoot, quando si riavvia il computer nel Windows Recovery Environment,
        come illustrato nella Figura 16.10.


        Quando si reimposta un PC, Windows 10 e i suoi driver vengono ripristinati al loro stato più
        aggiornato. L’opzione comprende tutti gli aggiornamenti, tranne quelli installati negli ultimi 28
        giorni, una soluzione che consente di aggirare un problema che può essere dovuto a un
        aggiornamento recentissimo.


        Per i PC venduti con Windows 10 già preinstallato, la reimpostazione del sistema operativo
        reinstalla anche tutte le impostazioni personalizzate e i programmi desktop preinstallati dal
        produttore. Queste personalizzazioni vengono salvate in un’area distinta, creata nell’ambito del
        processo di configurazione in fabbrica.




























        Figura 16.10 Potete reimpostare il PC con Windows 10 lanciando il Windows Recovery Environment e scegliendo la
        prima delle due opzioni qui rappresentate.


        Vengono ripristinate anche tutte le app Windows normalmente incluse con Windows 10 (Foto,
        Meteo, Groove Music, Posta e Calendario, per fare alcuni esempi) e tutte le app Windows che
   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596