Page 586 - Guida Windows 10
P. 586
Vi sono vari modi per trovare e ripristinare un file, una cartella o un’unità dischi sottoposta a
backup. Da Esplora file, fate clic destro su un elemento, scegliete proprietà e poi fate clic sulla
scheda Versioni precedenti. Otterrete un elenco delle versioni disponibili, ordinate per data, come
illustrato nella Figura 16.6.
Figura 16.6 Quando sapete esattamente che cosa intendete ripristinare, spesso la scelta più rapida consiste nel
passare dalla scheda Versioni precedenti di Esplora file.
Il pulsante Apri, nella parte inferiore dell’elenco Versioni precedenti, offre la possibilità di aprire
l’elemento selezionato nella sua applicazione originaria o di aprirlo nell’applicazione Cronologia
file; parleremo meglio dell’applicazione Cronologia file fra poche righe. Se aprite il documento
nella sua applicazione originaria, otterrete una copia di sola lettura del documento. In tal modo
non vi capiterà di cancellare accidentalmente la versione attuale del documento con quella meno
recente, che avete appena aperto.
Il pulsante Ripristina, appena a destra di Altri, offre anch’esso un paio di scelte. Potete
ripristinare il documento nella sua posizione originaria, oppure in una nuova posizione a scelta.
Se eseguite il ripristino nella posizione originaria e il file originale è presente, comparirà la finestra
di dialogo Sostituisci o ignora file, che offre l’opportunità di cambiare idea o di salvare il nuovo
file come una copia nella stessa posizione. Se volete ripristinare una copia senza cancellare
l’originale, fate clic su Confronta informazioni per entrambi i file e poi selezionate la casella di
selezione per il file originale e la versione precedente, ripristinata. La copia ripristinata sarà
identificata da un numero, per distinguerla dall’originale.