Page 597 - Guida Windows 10
P. 597
Inside OUT
Utilizzate un’immagine del sistema per salvare la vostra configurazione personalizzata
Il miglior uso di un’immagine di sistema di backup è la pulizia di una configurazione di fabbrica, lasciando
Windows intatto, eliminando il software indesiderato e installando le app preferite. La possibilità di tornare
rapidamente a una configurazione standard è un trucco che i professionisti dell’assistenza informatica hanno
imparato molto tempo fa, per installare Windows sui computer di grandi aziende. Imparando a utilizzare la
funzionalità di backup dell’immagine di sistema, potete però ottenere lo stesso risultato anche in un ambiente
domestico o in una piccola azienda, dotata di pochi PC.
Creazione di un’immagine di sistema
Digitate la parola backup per richiamare lo strumento Backup e ripristino (Windows 7),
rappresentato nella Figura 16.15.
Figura 16.15 Il buon vecchio Backup e ripristino di Windows 7 non è più necessario per eseguire le operazioni di
backup dei file, ma è ideale per catturare un’immagine dell’installazione di Windows, per ripristinare il sistema in caso di
gravi guasti.
NOTA
La prima volta che aprite Windows Backup, un messaggio vi avverte che il programma non è ancora
configurato. Potete anche ignorare del tutto l’opzione Configura backup che compare alla sua destra, se
volete semplicemente creare un’immagine di sistema (un’idea eccellente se avete appena terminato di
eseguire un’installazione “pulita” con tutti i driver e i programmi pronti all’uso). Piuttosto fate clic
sull’opzione Crea immagine di sistema, nel pannello a sinistra.
Ignorate le opzioni che compaiono nella parte principale della finestra e, al contrario, fate clic su
Crea immagine di sistema, nel pannello a sinistra. Si aprirà la procedura Crea immagine di
sistema. Il primo passo chiede di indicare la destinazione di tale immagine, come si può vedere