Page 31 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 31

Belloni Ivana                                          Benedetti Alberta


        Ivana Belloni è nata a Legnano, MI; insegna disegno e pittu-
        ra. I suoi lavori sono all’UE di Bruxelles, al Governatorato
        del Queesland Australia, al Consolato di Lugano, al Medi-
        terranean Centre di Valletta e al Council di Birgu-Vittorio-
        sa, Malta e di Brande, Danimarca. Opera nel suo studio di
        Busto Arsizio, a Barattano e a Saint Paul de Vence, Francia.
        Sito web:  www.ivanabelloni.it
        E-mail:    info@ivanabelloni.it





        Bellucci Giuseppe




















            Ponte Sant’Angelo - 2009      olio su tela 70 x 50   Alchimia interiore - 1988                olio su tela 50 x 70

        Giuseppe Bellucci è nato a Lanuvio (RM) nel 1956 e vive   Ha  denominato  la  sua  pittura  “I-Magismo  Pittorico”  nel
        a Roma. Pittore autodidatta dal 1998 dipinge per passione   1980, scrivendo un relativo saggio, dove indica come la sua
        tutto ciò che gli crea splendide  sensazioni o forti emozioni.   arte nasca e sia l’espressione dell’intenzionalità dell’essere
        Dal 2003 al 2008 ha collaborato, realizzando vignette umo-  che eterno, vive nella dimensionecosmica, per reificarsi nell’
        ristiche sdrammatizzando le tematiche argomentate, con il   immutabile tramite le cose.
        Comune di Roma sul sito:  www.romalavoro.net           Con il suono originario, l’intenzionalità della coscienza su-
        Nel 2005 ha collaborato con Associazione ONLUS “Come-  pera il dualismo interiore nell’intuizione artistica; la relativa
        ta” con  un suo dipinto in acrilico su legno (Giardino d’in-  realizzazione pittorica risolve l’eterno dissidio tra materia
        verno 01-06 cm 250 x 150) per la  scenografia teatrale della    e diventava anche immagine figurativa, in seguito materia
        commedia Ritratto di Famiglia.                         e  forma  diventano  inscindibili  e  si  presenziano  nei  colori
                                                               come essenza di vita.
        Cellulare   349 710 35 40                              Per Alberta Benedetti, che è anche poetessa
        sul web in vari motori di ricerca o sui siti:          “Il mondo non è un sogno.
                            www.gogofrog.com/pbellucci         Le cose non sono illusioni, la vita non è una menzogna,
                            http://utenti.lycos.it/pbellucci           ma soltanto quando mondo cose e vita
        E-mail:      pbellucci@lycos.it                        sono percepite
                                                               come presenze riflesse nel cielo della verità” .
                                                               Dipingere per lei, è conoscenza: la vita è lì, anche nell’ ar-
                                                               monico disordine cromatico; l’ordine viene ad essere caos
                                                               primordiale da cui scaturiscono i fenomeni viventi.
                                                               L’artista ci offre la sua interiorità come una lente che foca-
                                                               lizza l’ immagine di un microcosmo esistenziale invisibile ai
                                                               sensi e alle menti convenzionali; la sua arte non è solo nell’
                                                               immagine architettonica in essere, ma nella natura evocatri-
                                                               ce e rivelatrice per chi osserva.
                                                               Arte come rivelazione nella magia dell’immmagine che non
                                                               si da per puro piacere estetico, ma per il mistero che s’apre a
                                                               chi è capace di stupore: il rosso non è più rosso, il giallo non
                                                               è più giallo, superano il colore per assumersi in una seman-
             I Girasoli - 2001                     olio su tela 50 x 70  tica esistenziale che ci restituisce l’ orizzonte primitivo delle
                                                               essenze primarie immerse nel prelogico.

       D’Arte                                                                                                   21
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36