Page 30 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 30
Basaglia Vittorio Belli Anna Maria
Vittorio Basaglia è stato pittore, scultore ed incisore di fama Nelle tecniche miste come negli acquerelli AnnaMaria Belli
internazionale, insegnante all’Accademia di belle arti di mostra un’invidiabile capacità nel condurre un’impagina-
Urbino e all’Accademia di belle arti di Venezia. Vittorio zione musiva davvero ricca di interessanti soluzioni croma-
Basaglia fu promotore a Trieste di un laboratorio artistico tiche, accompagnate da un severo studio volumetrico.
collettivo e creatore della statua “Marco Cavallo”, simbolo Per vocazione la Belli ritrae il reale con tinte che paiono
della fine dell’isolamento dei malati mentali. Ha vissuto gli suggerite dal cuore, da un animo sensibile ai sommovimenti
ultimi venti anni della propria vita a Valeriano di Pinzano al ciclici della quotidianità trasposta in forma poetica e since-
Tagliamento. ramente, acutamente lirica.
(1936 - 2005) Simone Fappanni, critico d’arte
...Belli sempre emoziona l’osservatore con la polivalenza del-
le sue opere.
“Giocando” e sperimentando con materiali diversi tra loro,
Basso Umberto l’artista spazia dalle tecniche pittoriche più tradizionali
(acquerello e olio) a quelle più ardite, creando mixed media
works capaci di addentrarsi nel più recondito spazio mate-
Pittore e grafico, vive a Barletta (BA). rico.
Da tali sperimentazioni deriva un linguaggio espressiva-
“La fantasia di Basso... sembra avere intuito il punto che mente innovativo, capace di composizioni aeree ed acquerel-
unisce e divide la forma e l’informe, l’immagine e la mate- late, olii cromaticamente ben calibrati, polimaterici reali-
ria, l’arte e la natura. E rifiuta “l’informe” a favore della sticamente plasmati e terrecotte dal lirismo intenso.
“forma” per una scommessa con le norme e la potenzialità
stessa dell’arte figurativa. Carla Ferraris, critico d’arte
Gli ingrandimenti sono il pretesto per accennare e non defi-
nire, con una pittura bidimensionale fatta di semplici piani Opere in permanenza:
giocati su motivi d’ambiguità, ambivalenza e gusto colori- - Galleria Immagini Spazio Arte, Cremona;
stico. - Galleria virtuale presso www.babelearte.net
Inquadrature sfalsate e angolari, dove il particolare diviene
macroscopico... Nei “Grandi Frutti” di Basso, l’arte restitu-
isce la vita nella sua accattivante interezza.”
Giusy Caroppo
Bellettini Giovanni
Un’idea di natura e non solo quale eco o sensazione, si unisce
intimamente allo studio della forma e ciò con una sensibilità
geometrica tutta particolare.
Indirizzo: via Andreini, 9/B - 40026 Imola (BO)
Sito web: www.giovannibellettini.it
vedi pagina 35
Interazione n. 6 - 2003 olio su carta 50 x 70
20 D’Arte