Page 29 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 29

Barillaro Umberto                                      Baron Gelindo

                                                               ... Ecco perchè nelle opere di Baron non c’è un ritorno, ma qual-
                                                               cosa che ritorna prepotentemente come protagonista attraverso
                                                               tutta la sua vicenda artistica e la sua ricerca culturale.
                                                               Sergio Dalla Val

                                                               vedi pagina 34






















                   Coniugazione di simboli - 2002
                     olio su cartone telato 35 x 50
                                                               Bartoli Lina
        Umberto Barillaro è nato a Imperia, è cresciuto e ha studia-
        to a Firenze, dove vive e lavora in via Benedetto Croce, 25.  Nata a Grosseto dove vive e lavora, pittrice e grafica ha espo-
        “Notti stellate e colori notturni squarciati da improvvisi ba-  sto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Pit-
        gliori, donne sensuali, travolgenti e atmosfere da sogno, l’ar-  trice da tempo ha conseguito premi e riconoscimenti confer-
        te di Barillaro è onirica onnipresenza del suo io più profon-  mando la qualità grafica nell’incisione e nelle pitture ad olio,
        do. L’anima dello spettatore si bea d’immagini di un mondo   ama dipingere paesaggi della maremma da cui ha preso rap-
        incantato, con opere dalla costruzione simmetrica e con una   presentazioni e colori nella tradizione “toscana macchiaiola”.
        certa attenzione per le proporzioni e per i dettagli.
        Tuttavia le atmosfere sono fiabesche, ricordano tanto le sto-
        rie di “Mille e una notte”  dove tutto è possibile e sembra
        reale...
        ...Barillaro racconta le sue emozioni in immagini e colori   Barzaghi Carlo
        ...per trasportarci nel suo mondo di fantasia più reale della
        realtà stessa.                                         Di precedente scuola figurativa, dal 1950 impegnato nella
                                                               ricerca di un linguaggio espressivo, convinto che nella for-
                                                               ma e nel colore vi sia sempre e comunque qualcosa da dire.
                                                               Di qui l’incoraggiante successo di alcune originali composi-
                                                               zioni: Battaglie, Cariatidi, sintesi paesaggistiche, oggettive,
                                                               grafiche.  Numerose  esposizioni  e  riconoscimenti  stanno  a
                                                               gratificare un lavoro intenso e ininterrotto.
                                                               vedi pagina 53




















                 La madre - 2002    olio su cartone 35 x 50



       D’Arte                                                                                                   19
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34