Page 798 - Manuale dell'architetto
P. 798
D.5. PROGETTAZIONE STRUTTURALE • STRUTTURE
16. CONSOLIDAMENTO EDIFICI IN MURATURA – PRESCRIZIONI TECNICHE
6 – PLACCATURA ARMATA DOPPIA 7 – CONSOLIDAMENTO DEI CORNICIONI
Le modalità esecutive sono in tutto identiche a quelle indicate sulla Scheda n.4 Il presente intervento deve essere realizzato avendo cura di non danneggiare il mate-
(Placcatura armata semplice) tranne che per i perfori, che vanno realizzati “passanti”. riale costituente i cornicioni e prendendo tutte le precauzioni al fine di garantire la sicu-
rezza delle maestranze e di terzi.
I perfori passanti vanno riempiti di malta chiudendo provvisoriamente una delle due
aperture; avvenuta una leggera “presa” da parte della malta, si infila la barra sino a far- 1) Realizzare i perfori con carotatrice, alternati a quelli realizzati dall’interno con la
la fuoriuscire, facendo saltare il tappo provvisorio. placcatura generale;
PROSPETTO 2) lavare accuratamente i perfori;
30 30 60 60 3) iniettare idonea malta preconfezionata sino a rifiuto;
60 60 60 4) inserire le barre di ancoraggio presagomate avendo cura di realizzare un ammor-
20 samento “a scomparsa” nella muratura.
N.B. La D. L. disporrà se realizzare prima i perfori esterni oppure quelli interni che sono
da realizzare contestualmente alla placcatura generale interna.
RETE ELS. MALTA DI RIPRISTINO
f 5/10x10 DEL CORNICIONE
A A 1 f 10 / 60 cm. 20 cm.
PERFORI f 36 E BARRE f 10 PERFORI f 36 E
BARRE f 12 / 60 cm.
PLACCATURA INTERNA
60 60 PERFORI f 30
E BARRE f 10 /60 cm.
PERFORI f 36 E
BARRE f 12 / 60 cm.
RETE ELS. f 5/10x10 SEZIONE A-A
8 – PLACCATURA ARMATA AGLI ANGOLI INTERNI DELLE MURATURE
1) Asportazione dell’intonaco; PERFORI PERFORI
2) pulizia e lavaggio di eventuali lesioni; f 36 ARMATI f 36 ARMATI
CON BARRE f 12 CON BARRE f 12
3) sigillatura delle lesioni (previa allargatu- 100 S PERFORI f 36
ra) con idonea malta cementizia e sbruf- RETE ELS. CON BARRE f 12
fatura dei muri; f 5/10x10
2/3 S
4) fissaggio preventivo delle reti; 50A 50 A S
50 50
5) realizzazione dei perfori, come indicato VISTA A-A
nel grafico allegato, con il verso dell’in-
clinazione alternato;
6) iniezione di malta idonea aggrappante e RETE ELS.
inserimento di barre del diametro 12 ad f 5/10x10
aderenza migliorata e ancoraggio di
queste alla rete; RETE ELS. f 5/10x10 S
100
7) esecuzione di malta cementizia fibrorin-
forzata nello spessore prescritto (4 cm).
D 212