Page 673 - Manuale dell'architetto
P. 673

PROGETTAZIONE STRUTTURALE • STRUTTURE D.5.
                                                                              CEMENTO ARMATO – PILASTRI 6.

PROPORZIONAMENTO                                                                                                                                                                   A.NGPREOONZGEIOREATNTLIAI ZDIIONE
                                                                                                                                                                                   B.OPRREGSATANZISIOMNI IEDDIELGIZLII
In tal caso sono dati N e Rck conseguentemente è noto  Vediamo qui di seguito alcune soluzioni possibili.                   d = 4·35,66 = 2,38 cm                                  C.PESREORFCEISZSIOIONALE
il valore di sbam e quindi sb = 0,7sbam                a) sezione rettangolare                                                     3,141·8                                         D.PSTRROUGTETTUTRAAZLIEONE
Si determina quindi Bs e Af e si proporzionano sia la                                                                                                                              E.ACOMNBTIERNOTLALLOE
sezione sia le armature.                                             B = 60 · 50 = 3000 cm2 = Bs           Si disporranno 8 f 24.                                                  F.MCOAMTEPROIANLEI,NTI, TECNICHE
Poniamo:                                                               Af = 8 · 3,14 = 25,12 > As          ESEMPIO III                                                             G.URBANISTICA

 N = 200t Rck = 250 Kg/cm2 sbam = 85 Kg/cm2            b) sezione circolare D = 60 cm                      Sezione circolare D = 65 cm                                             SDAPS.E1PCE.ITFTIICINORMATIVI
                                                       Poiché B è minore di Bs l’armatura deve essere:                            p ·662                                           CDDOE.I2MM.PAOTRETRAIAMLEI NTO
                      200.000                                                                                                                                                      ADMC.A3CLIT.AE,I CONGLOMERATI,
            Bs = 0,7 ·sbam·1,12 = 3001 cm2                                     3000 –2827                                   B = = 3318 cm2                                         DSSOT.A4LTL.IECDIITAZIONE
                                                                 Amin = Af + 15 = 35,66 cm2                                          4                                             DST.R5U.TTURE
                       8                                                                                                                                                           DOP.6ER.E DI FONDAZIONE
              As = 1000 · 3001 = 24 cm2                Ponendo otto ferri di diametro uguale si ha:        Poiché B > Bs l’armatura minima da disporre è:

                                                                                                                                    Af = 24 cm2

                                                                                                           Si possono pertanto disporre 8 f 20

DISPOSIZIONE DELLE ARMATURE

ARMATURE LONGITUDINALI                                                                    Le armature devono avere sempre disposizioni simmetriche al fine di evitare peri-
                                                                                          colosi errori di montaggio.
Come riportato nei punti precedenti le norme tecniche prescrivono per le barre costi-     Le giunzioni delle armature avvengono per sovrapposizione o con manicotto filetta-
                                                                                          to. Particolare attenzione si deve osservare nelle rastremazioni di sezione tra i pia-
tuenti l’armatura longitudinale dei pilastri il diametro minimo f 12 ridotto per ele-     ni del fabbricato. In tali casi è buona norma disporre le armature come indicato nel-
menti prefabbricati in stabilimento al f 10. Dette barre devono essere poste agli         la Fig. D.5.6./1. Qualora si preferisca la disposizione indicata nella Fig. D.5.6./2 si
                                                                                          dovrà procedere al calcolo della sezione della staffatura di rinforzo posta a estra-
angoli della sezione del pilastro.                                                        dosso del solaio.
Ulteriori armature longitudinali saranno poste, se necessario, lungo i lati della sezio-
ne a interassi massimi di 25÷30 cm.
Per sollecitazioni di pressoflessione deviata è bene disporre più barre in prossimità
dei vertici della sezione.

FIG. D.5.6./1 PARTICOLARE DELLE ARMATURE IN CORRISPONDENZA DI UNA                         FIG. D.5.6./2 PARTICOLARE DELLE ARMATURE IN CORRISPONDENZA DI UNA
                  RIDUZIONE DELLA SEZIONE DEL PILASTRO – SOLUZIONE CON                                      RIDUZIONE DELLA SEZIONE DEL PILASTRO – SOLUZIONE CON
                  BARRE PIEGATE                                                                             BARRE PIEGATE

                  ARMATURA                                                                                 ARMATURA
                  PILASTRO SUPERIORE                                                                       PILASTRO SUPERIORE
                                                                                                           STAFFE
                      STAFFE
                           ARMATURA                    LL                                 SOLAIO
                           D'ATTESA

Solaio

                                                                                          STAFFE

                  STAFFE                                                                                   ARMATURA
                                                                                                           PILASTRO INFERIORE

                  ARMATURA                                                                                                                                                         CDPEI.LM5AE.S6NTR.TIO ARMATO –
                  PILASTRO INFERIORE
                                                                                                                                                                                   D 87
   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678