Page 8 - Lorenzo Pietrasanta - L'orto per la famiglia
P. 8
23. Lavori preliminari del terreno per l’orto
in luoghi da tempo incolti.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
24. Il letame. Valutazione bio-economica.. . . . . . . . . . . . . 32
25. Cenni sulla concimaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
26. I compost in commercio.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
27. Il sovescio: pratica attuale e cenni agronomici e storici. 37
28. La scelta delle ortive nell’orto familiare. . . . . . . . . . . . 38
29. Consigli utili ai “principianti” sull’impostazione
dell’orto di famiglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
30. Semenzai: ambiente, epoche e mezzi,
profondità di semina.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
31. I trapianti o la messa a dimora delle piantine.. . . . . . . . 43
32. Distanze di semina e dei trapianti. Lo spazio vitale. . . . . 43
33. I problemi della promiscuità nell’orto di famiglia. . . . . . 47
34. Cenni sulla rotazione agraria e le consociazioni.
Sostenibilità della fertilità del terreno. . . . . . . . . . . . . 48
35. Le fitotossine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
36. Altro effetto negativo della promiscuità . . . . . . . . . . . . 50
37. Primi cenni sui parassiti. Insetti e crittogame.
L’osservazione tempestiva.. . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
38. Principali pratiche colturali dell’orto.
L’assegnazione delle aree alle specie ortive . . . . 54
39. Irrigazione: frequenze e volumi idrici . . . . . . . . . . . . . . 54
40. Il controllo delle piante infestanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
41. I paletti tutori e le strutture di sostegno nell’orto . . . . . 57
42. Raccolte di ortaggi e potature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
43. Le potature verdi, gli sfoltimenti, i risanamenti. . . . . . . 61
44. Gli innesti nell’orto, una novità degli ultimi anni . . . 63
45. Considerazioni sulle carenze di macro e micro-
elementi nel terreno e ripercussioni sulla
composizione dei prodotti dell’orto e nella
conseguente alimentazione umana. . . . . . . . . . . 64
46. Considerazioni sull’uso di fertilizzanti chimici
e di sintesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
47. Agricoltura biologica e carenze nutritive . . . . . . . . . . . 67