Page 59 - Guida tascabile HTML5
        P. 59
     Nell’esempio appena illustrato, al video è associata una traccia testuale <track>:
           gli attributi definiscono il percorso per recuperare la risorsa (src), il tipo di
           traccia (kind), la lingua di riferimento (srclang) e un’etichetta (label). È possibile
           specificare più di un tag <track> per fornire sottotitoli o altri dettagli in più lingue.
              TERMINOLOGIA L’estensione .vtt del file che raccoglie i sottotitoli fa riferimento allo
              standard  WebVTT  (Web  Video  Text  Tracks)  definito  dal  W3C:  questo  tipo  di  file
              testuale, utilizzando una sintassi dedicata, permette di redigere il testo da associare,
              sincronizzato, alla riproduzione del contenuto multimediale.
                  Supportare i browser meno recenti: il fallback
              Le novità introdotte con la specifica HTML5 forniscono gli strumenti per gestire
           gli elementi multimediali in modo immediato e semplificato, ma è sempre
           necessario tenere presente che non tutti gli utenti accederanno alle pagine
           utilizzando la versione più aggiornata dei browser. Per consentire la fruizione di
           questi contenuti anche a tali utenti è ancora consigliabile, nell’attuale momento di
           transizione, fornire una soluzione alternativa per garantire il supporto in tali
           situazioni.
              RIFERIMENTO Le tecnologie web sono in continua evoluzione, e utilizzare un browser
              aggiornato  permette  di  godere  delle  funzionalità  più  avanzate  e  ridurre  il  rischio  di
              incappare in bug e vulnerabilità. All’URL https://it.wikipedia.org/wiki/Browser trovate
              un riepilogo della diffusione dei browser e delle loro versioni più recenti.
              Già il listato all’inizio del paragrafo suggerisce l’approccio da tenere per
           affrontare la questione:
           <audio>
             <source src="musica.mp3" type="audio/mpeg">
             <source src="musica.ogg" type="audio/ogg">
             Per riprodurre questo contenuto, aggiorna il tuo browser.
           </audio>
              I browser che non forniscono supporto per i nuovi tag HTML5 ignoreranno gli
           attributi contenuti nei tag <source>, non riuscendo a interpretarne il significato, e
           visualizzeranno il testo in grassetto come un normale blocco nella pagina: la
           specificità del tag <audio> non verrà riconosciuta, ma tale tag sarà ricondotto a un
           più neutro <div>.
              L’esempio di fallback proposto è volutamente molto semplice: un testo
           alternativo rappresenta l’intervento minimo che garantisce un feedback all’utente,
           che si renderà conto della presenza di contenuti aggiuntivi, ma non sarà in grado di
           visualizzarli.
     	
