Page 635 - Guida Windows 10
P. 635

sistema si blocca a causa di un driver guasto, l’ultima opzione di questo file potrebbe
              identificare il colpevole.


          • Abilita video a bassa risoluzione. Questa opzione avvia il computer in modalità 640 ×
              480, utilizzando il driver video corrente. Utilizzate questa opzione per risolvere i problemi
              video provocati non da un driver guasto, ma da un’impostazione errata, per esempio una
              risoluzione eccessiva o una frequenza di aggiornamento errata.


          • Disabilita in posizione firma driver. Utilizzate questa opzione se Windows si rifiuta di
              partire, perché avete installato un driver non firmato. Windows partirà normalmente, non in
              Modalità protetta (notate che non potete disabilitare il requisito che prevede l’uso di driver
              firmati in modalità kernel).


          • Disabilita protezione Anti malware ad esecuzione anticipata. Questa è una delle misure
              di sicurezza di base di Windows 10 su una macchina dotata di UEFI. Se non siete esperti
              della sicurezza o sviluppatori di driver, non vi dovreste avere alcun motivo per disabilitare
              questa importante funzionalità di sicurezza.


          • Disabilita riavvio automatico dopo un errore. Utilizzate questa opzione se ottenete
              errori fatali (la schermata blu) e volete avere l’opportunità di vedere i dettagli dell’errore
              nella schermata, anziché fermarvi a questa schermata prima dell’riavvio.


        La seconda pagina del menu Impostazioni di avvio comprende un’unica opzione: Avvia ambienti
        di ripristino. Abbiamo parlato di questa e di altri strumenti di ripristino nel Capitolo 16.



        Connettersi a un altro computer con Assistenza rapida



        Con Assistenza rapida, un piccolo nuovo strumento introdotto con l’Anniversary Update di
        Windows 10, potete connettervi a un altro computer per dare o ricevere assistenza. Se siete voi a
        dover dover dare supporto, potete vedere sul vostro sistema lo schermo dell’altro computer,
        lanciare di su di esso strumenti diagnostici, come Gestione attività, modificare il registro di
        sistema del computer remoto e perfino utilizzare uno stilo per scrivere annotazioni sul display
        remoto. A ruoli invertiti, potete concedere a un altro utente la possibilità di risolvere i problemi
        del vostro sistema, per uscire da una situazione problematica.


        La tecnologia su cui si basa Assistenza rapida non è affatto nuova. Sotto forma dell’Assistenza
        remota Windows, era presente fin da Windows XP e Windows Server 2003, ma le versioni
        precedenti erano complesse e difficili da usare. Con Assistenza rapida, Windows 10 fornisce uno
        strumento più semplice e meno ambizioso, in grado di poter essere maneggiato con tranquillità
        anche da un principiante.


        Valgono due regole base: il computer che fornisce assistenza deve essere in grado di connettersi
        con un account Microsoft (se siete connessi con un account locale, Assistenza rapida vi chiederà
        di specificare le credenziali di un account Microsoft) e poi entrambi i sistemi devono utilizzare
        Windows 10 versione 1607 o successiva.


        Il modo più semplice per lanciare Assistenza rapida consiste nel digitare la parola assistenza nella
   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640