Page 631 - Guida Windows 10
P. 631
Soluzione degli errori Stop con DaRT
I clienti Microsoft Windows Volume Licensing che hanno acquistato un abbonamento Software Assurance,
hanno accesso a un ottimo strumento Crash Analyzer, incluso nel set di strumenti di diagnostica e ripristino, noti
anche con la sigla DaRT (Diagnostics and Recovery Toolset). Crash Analyzer è in grado di esaminare il file
dump della memoria creato da un errore Stop e, normalmente, di individuare la causa del problema. Per
informazioni su DaRT, consultate https://technet.microsoft.com/itpro/mdop/dart-v10.
Isolare la causa di un errore Stop
Se vi capita un errore Stop, non allarmatevi. Piuttosto, svolgete le seguenti operazioni per cercare
di isolare il problema e trovare una soluzione:
• Non escludete problemi hardware. In molti casi, il software è la vittima e non la causa di
un errore che provoca una schermata blu. Fra i più comuni casi hardware vi sono un
danneggiamento del disco rigido o dell’unità SSD, chip di memoria RAM difettosi, un
surriscaldamento della CPU o anche un problema nei cavi. Se l’errore sembra presentarsi
casualmente e il messaggio cambia ogni volta, è probabile che il guasto abbia una natura
hardware.
• Controllate la memoria. Windows 10 offre uno strumento diagnostico della memoria che
potete utilizzare se sospettate di avere un chip di memoria guasto. Per lanciare la procedura
diagnostica, digitate diagnostica nella casella di ricerca e, nei risultati, selezionate
Diagnostica memoria Windows. Questo strumento, rappresentato di seguito, richiede un
riavvio per eseguire i suoi test, ma potete chiedergli anche di individuare eventuali problemi
al successivo riavvio del computer.
• Cercate il nome di un driver nei dettagli dell’errore. Se il messaggio di errore identifica
un determinato nome di file e riuscite a capire che si tratta del driver di un determinato
dispositivo hardware, potete cercare di risolvere il problema disabilitandolo, rimuovendolo,
oppure riportando il driver a una versione precedente. Capita più frequentemente con le
schede di rete, gli adattatori video e i controller dei dischi. Per informazioni sulla gestione
dei file driver, consultate il paragrafo “Aggiornamento e disinstallazione di driver”, nel
Capitolo 13.