Page 640 - Guida Windows 10
P. 640
CAPITOLO 18
Usare gli strumenti avanzati per la
gestione del sistema
Conoscere i dettagli del sistema
Gestione dei servizi
Intervenire sul Registro di sistema di Windows
Uso della Microsoft Management Console
In questo capitolo introdurremo una manciata di programmi e di strumenti di gestione che
possono aiutarvi a ottenere il pieno controllo di Windows. Partiremo con strumenti per svelare i
dettagli del sistema: il suo hardware, il suo ambiente software, i programmi e i servizi in
esecuzione e così via. Quindi parleremo della console dei servizi, dell’Editor del registro di
configurazione e di vari altri strumenti specializzati che fanno uso della Microsoft Management
Console (MMC).
NOTA
Naturalmente questi non sono gli unici programmi forniti con Windows che possono essere considerati
strumenti per la gestione del sistema. Fra gli altri possiamo includere sicuramente Esplora file, trattato nel
Capitolo 12, ma anche Gestione disco, di cui abbiamo parlato nel Capitolo 14, il Visualizzatore eventi, di cui
abbiamo parlato nel Capitolo 17 e anche Windows PowerShell, di cui parleremo nel Capitolo 19.
Conoscere i dettagli del sistema
Per rispondere alle domande più semplici relative al sistema operativo e il computer, non esiste
un punto di partenza migliore dell’applicazione Sistema, che visualizza l’edizione di Windows, il
fatto che operi a 32 o a 64 bit, i principali dettagli del sistema, compreso il tipo di
microprocessore e la quantità di memoria installata, i dettagli relativi al nome del computer e della
rete sulla quale si trova (dominio o gruppo di lavoro), e l’attuale stato di attivazione.
Windows 10 offre due versioni di queste informazioni. Su un tablet o un sistema dotato di
touchscreen, probabilmente utilizzerete la nuova app Impostazioni, sempre presente nel menu
Start. Aprite Impostazioni > Sistema > Informazioni su e otterrete le informazioni come quelle