Page 645 - Guida Windows 10
P. 645

invece utilizzarlo per configurare le impostazioni.

        Per avviare System Information, digitate le parole system information nella casella di ricerca,
        oppure direttamente msinfo32 al prompt dei comandi.


        Potete navigare all’interno di System Information un po’ come fareste in Esplora file o qualsiasi
        altro strumento gestionale di Windows che utilizzi la Microsoft Management Console (MMC):
        basta fare clic su una categoria nel riquadro a sinistra per visualizzare il contenuto nel riquadro a
        destra. Per ricercare informazioni specifiche, utilizzate la casella Trova collocata nella parte
        inferiore della finestra (se la barra di ricerca non è visibile, premete la combinazione di tasti
        Ctrl+F, oppure aprite il menu Modifica e togliete il segno di spunta davanti all’opzione Nascondi
        Trova).


        La casella Trova è semplice ma efficace. Ecco un paio di esempi:


          • Quando si digitare qualcosa nella casella Trova, la ricerca parte dall’inizio dell’intervallo di
              ricerca (l’intero spazio dei nomi, a meno che selezionate l’opzione Limita ricerca ha
              categoria selezionata), non nell’elemento attualmente selezionato.


          • L’opzione Limita ricerca ai nomi delle categorie fa in modo che la ricerca consideri solo il
              riquadro a sinistra. Quando questa opzione non è selezionata, la ricerca considera entrambi
              i riquadri.


        Utilizzando lo strumento System Information potete preservare le informazioni di configurazione
        (che sono sempre utili quando si deve ricostruire un sistema) in vari modi:


          • Potete salvare le informazioni su un file .nfo. Successivamente potrete aprire il file (sullo
              stesso computer o su un altro, sempre utilizzando System Information) per visualizzare le
              informazioni salvate. Per salvare le informazioni in questo formato, selezionate il comando
              File e poi Salva. Il salvataggio include sempre l’intera raccolta delle informazioni.


          • Potete salvare le informazioni (o anche una parte) come un normale file di testo.
              Per farlo, selezionate la categoria che vi interessa e scegliete il comando File, quindi
              Esporta. Per salvare tutte le informazioni come file di testo, prima dell’esportazione
              selezionate la categoria Risorse di sistema.


          • Potete stampare le informazioni (o anche una parte). Selezionate la categoria che vi
              interessa, poi fate clic su File e Stampa, e assicuratevi che sotto Pagine da stampare sia
              attiva l’opzione Selezione. Per stampare tutto, selezionate l’opzione Tutte (ma avrete
              bisogno di parecchia carta). A seconda della configurazione del sistema e del numero di
              applicazioni installate, il rapporto potrebbe occupare anche un centinaio di pagine. Un
              suggerimento: perché non “stampare” i risultati su un file PDF?


        Indipendentemente dal modo in cui salvate le informazioni, System Information aggiornerà
        subito le informazioni prima di elaborare il comando.
   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650