Page 12 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 12
Accorsi Franco Aiolo Gianluca
Nato il 3 gennaio 1942 a San Giovanni in Persiceto (BO). Nato a Mestre (1976) ha conseguito il diploma in pittura
Artista ispirato ai misteri del cosmo oltre ai misteri arcaici presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
pre-preistoria. Tema base delle due espressioni è il mistero Dalla fine degli anni ‘90 utilizza una pittura tonale per inda-
delle origini della vita. Ha ricevuto diversi premi in concorsi gare immagini fotografiche legate alla vita urbana.
oltre a personali in Italia e all’estero. ...A partire dalla tradizionalità dell’olio su tela, l’artista ha
saputo proporre delle forme espressive del tutto contemporanee,
Sito web: www.francoaccorsi.it
mutate dal linguaggio degli altri media ...
Acri Antonia Indirizzo: via F. Guardi, 50 – Maerne di Martellago (VE)
Telefono 041 641 239 Cellulare 340 665 23 21
Sito web: www.gianlucaaiolo.it
Antonia Acri vive e lavora a Brindisi.
… In una qualsiasi descrizione del dettaglio fisico, la Acri ado- E-mail: gianlucaaiolo@virgilio.it
pera un processo speculare ed irrompe con piacevole linearità,
in totale simbiosi fra suggestioni e struttura così dominanti Vedi pagina 14
nella tela, che si incarna in un lessico connotativo capace di
coinvolgere il fruitore che ne diviene egli stesso parte integran-
te. Nelle diverse opere si avverte una tensione positiva che si
alimenta dei problemi del tempo, della stessa inquietitudine
riflessa e sottesa, a volte opaca a volte temibile, in un momento
storico che propone solo contraccolpi che scuotono la società.
A. Semeraro
Sito web: www.acriantonia.it
Agrifani Marcello
Nato a Lecce 1941 vive e opera a Brindisi, pittore scultore
utilizza pietra e legno, ulivo e noce. Realizza figure ancestrali
totemiche antropomorfe facendo rivivere emozioni primiti-
ve cancellate dal progresso.
E-mail: marcelloagri@email.com
Alaa Eddin Ahmad
Aiazzi Loriano
Ahmad Alaa Eddin è nato in Siria nel 1954, ha compiuto
Scultore in bronzo, vive e lavora a Prato. gli studi artistici a Damasco e ha conseguito la specializza-
Loriano Aiazzi, ovvero l’equilibrio delle forme... La sua na- zione di Arte della Calligrafia Araba. Ha esposto in Siria,
Libano, Giordania, Grecia, Francia e Germania.
turale riservatezza ha lasciato negli ultimi anni “spiragli” alla
visibilità e all’intraprendenza che gli anno consentito, anche di Nel 1986 si trasferisce in Italia, stabilendosi prima nei din-
avere coraggio nell’immergersi in ricerche sempre più avanzate ... torni di Torino poi a Napoli.
Nel 1989 l’Unicef gli rilascia un attestato d’amicizia.
Sito web: www.lorianoaiazziscultura.com Dal 2004 le sue opere sono in esposizione permanente nel-
vedi pagina 8 la Galerie d’art contemporain ‘Eclatas d’Art’ di Nimes, in
Francia.
Collabora con istituzioni scolastiche in progetti regionali,
nazionali ed internazionali.
Espone in numerose personali e collettive, fra cui quella al
Forte di Bard (1990), al Maschio Angioino di Napoli e alla
Promotrice delle Belle Arti di Torino (1992), a Villa Cam-
polieto di Ercolano (1994), alla Città della Scienza di Na-
poli (1998), a Palazzo Nervi di Torino (2000), al Palazzo
dei Cavalieri di Malta Genova (2002), al Museo Civico di
Castelfranco Emilia (2007), al Maschio Angioino e al Castel
dell’Ovo (2008).
In tutte le tele prevale oltre al simbolo, una buona dose di colo-
re chiaro utilizzato in tutte le sfumature.
2 D’Arte