Page 747 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 747

748                   CANTI POPOLARI
                 Tu fai 'ndernu l'arricchi picciriddi,  Pri tia misi a n'ordini stu saccu,
                ■Paga li danni e li casicavaddi:    Veni cca, béni miu, quantu l'agghiuuu.
                 Ora chi ti affirrai pri li capiddi,
                 Ti rusicu la testa e poi li spaddi:           IL POETA.
                 lu di tia nui vtirrissi centu e iniddi
                                                  5555. Aviti ntisu, sugetti sapienti,
                 Priannumi a manciariti li caddi.
                                                    Di lu surici afllittu svinturalu :
               5551. S. Chi mi hai baddi, Gatta micidara,
                                                    Amaru cui nun spetta tradimenti,
                 Ca non fu chissa la nostra parola;
                                                    Di li nnimici si resta gabbatu: *
                 T'avissi ruttu lu coddu di la scala,
                                                    Non ci su' amici, non ci su' parenii
                 E poi pigghiata a corpa di mazzola:
                                                    Pri livarlu a lu corpu risirvatu;
                 Sempri ti dimustrasti arnica оагя,
                                                    E cui si fida di li jurainenti
                 Pr'insina ca niscii di la stanzola;
                                                    N'è perdiluri e nni resta gabbatu.
                Ora m'azzicchi ss'ugni pri si pala
                E l'occhi mi li sgriddi pri di fora.       CASTO SAKFBATELUHO.
               5552. G. 'Ncappasti a li lazzola, babanazzu,
                                                  5556. Quant bzzacchi gh, san a S. Frareu'
                Ora si sciala lu me cannarozzu,
                                                    Roddi s, crairu ch, fean nuddu mau,
                'Ndarnu mi fai di sutta lu scumazzu,
                                                    Agni malina s, feau u giubleu
                Ca ti ruiiiicu comu megghiu pozzu;
                                                    Cain mangiassu m nostra sainza sau,
                Di tia non vogghiu simplici lu strazzu,
                                                    U mau culurazz ch, voddi jean
                Ma mi dugnu a lu stomacu rinforzu;
                                                    È tuttu pilitt e pchièa murtau.
                Ora cunveni sbrinnisi mi fazzu,
                                                    U dievu l'aspetta a Munbeu
                Pirchi è gustusu e tenniru ssu cozzu.
                                                    Pr, fern, il, roddi câu ch, vau.
               5553. S. Ahi, non pozzu chiù, dunami morti,
                Non haju d'unni fuiri e scappari,           Versione letterale.
                lu ci curpai a la me mala sorti,
                                                  5557. Quante beginne vi sono a S. Fratello'
                Non duvia ecu niinici pratticari:
                                                    Esse credono che non fauno maie.
                Non mi striugiri chiù li denti forli,
                                                    Ogni matiino si fanno il giubileo
                Ca mi sentu la vita maciddari;
                                                    Corne mangiassero minestra seuza sale.
                Atta m'hai datu furiosi botti,
                                                    La mala cera che esse hanno
                E 'na morti stintusa mi fai l'an.
                                                    E lutta libídine e peccato moríale,
               5554. G. Pri lu to mali ti parai lu chiaccu,
                                                    Il diavolo le aspelta a Mongibello
                Vaja ca mi spassavi, babaluccu,
                                                    Per fame di esse quel che vuolc (1).
                Circannu di fuiri lu me aitaccu,
                E cantannu mi jevi comu un cuccu :
                                                   (i) Questo Canto mi giunge or ora dal mío amieo
                Ora 'ncappasti, l'ossa ti l'ambaccu,  ■ig. Ignaaio di Giorgio Cultura, с per non andar«
                E d'intra di lu stomacu t'aggiuccu:  porduto, qui lo inseriico.
                         Canti oltre i non numerati              N. 5557
                          Detti nelle note.                       •  511
                                              Totale             N.6068
   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752