Page 586 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 586
XLVII. INDOVINKLLI Ü 'NNIMINAGGHI 583
L4 LÜMACA. IL GA4BKRO.
4043. Armaluzzn senza peri, 4051.Mentri ch'è vivu ha niura la testa,
Comu Diu ti potti tari? Doppu mortu, culuritu si fa;
M coddu porli lu pinseri A cui la 'nzerta ci dugnu la testa;
Comu jissi a lavurari. Chistu è un armali ca testa nun ha.
Villabate. Resuttano.
ALTRA. IL RICCIO MARINO.
4044. Mamma Maria, chistu chi è? 4052. 'Ntra un chianu senza termini e mi—
Havi li corna e voi nun è; Tanti cosi asciria si furriassi; (sura,
Pitta li mura e pitturi nun è; Furriannu atlruvavi 'na signura
Mamma Maria, chistu chi è? Ca 'un havia pedi nè auti e non vasci;
1 Resutlano. , Era tunna, era orva di natura,
E ecu l'augghi so' facia li passi,
LA TESTCGGIHE. E inchi quantu voti fa la luna;
'Nniminatilu vui, chi fruttu nasci?
4045.Oui è dd'armali cá a so' tempu spassa,
Aci.
Sta misu carzaratu 'pira 'na fossa,
E si si mancia cchiù di qualtru 'mmorsa, IL SEHE CHE GENERA LE PIARTE.
Allura è certu la so carni attassa;
D'intra la carni e d'inchianu su' l'ossa. 4053. Mè matri senza patri fici a mia,
Lentini. Tutla la genti mi sparra e mi dici:
AXTRA. Comu mai senza patri
A tia to matri fici ?
l046.Haiu 'na cosa arrutata arrutisca,
Aci.
Arrutata di lu culu e di la testa, IL FRASSINO E LA НАШ.
E fa li figghi arrutati arrutisca,
Arrutati di lu culu e di la lesta. 4054. Ju vitti 'nomu frùtu (1) malamenti,
Lentini 'Nia lu so corpu mulli chiaghi havia;
Lu patruni pri darci cchiù turmenti,
LA ZÀNZARA. Chiaghi supra li chiaghi cci facia.
Semitono.
4047.Havi l'ali e nun é aceddu,
LA CASTAGNA.
'Un havi ossa 'u puvireddu,
Sona trumma e 'un è trummitten, 4055. 'U patri è di lignu,
Leva sangu e 'un è varveri. La matri è spinusa,
Palermo. La fîgghia bruniltedda,
Ccu na cuda tanta bedda.
IL GORGOGLIOHE DELIA FAVA, O ]>apuzza.
Aci.
4048.'Na vranca matri, 'na niura iigghia fici, LE CIHIEGIE.
E nutricata senza haviri patri; 4056. C'è un panareddu di pinni pinnaculi,
Fu tanta 'ngrata la fîgghia chi fici,
Ca supra l'annu si ruanciù a so matri. Li purtai a Cifali e poi a Napuli,
E chi su' beddi sti pinni pinnaculi.
Bagheria.
Aci.
IL PBLCE.
L OLIVA
4049. Si mi strichi mi sviddichi ,
4057. Sugnu aula quantu un palazzu,
Si m'ammazzi mi scafazzi,
Cadu 'nterra e non mi sfazzu,
Ccu lu focu non ci jocu. Sugnu amara e duci mi fazzu
Aci.
Ppi fari lustru о me' palazzu.
U PESCB, IL PESCATORE ED IL GIACCBIO. Lentini.
LA SUSISA.
4050. Su' prisicutu di dui mali nnimici,
£ chistu dintra la mè stissa casa, 4058. Passavi pr'uno strata e pr'tma via;
Ed iu sartai 'ntra U so' finestri, Li fimmini spiaru zoccu havia:
£ ristai prigiuneri for di casa. Jo 1' he dittu zzoccu havia. (2)
Lentini. Termin».
(i) Fmiu, firutu, ferito. (a) iV una i ano de' »litt "di Ti
Auna, ranne.