Page 582 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 582

579
                    XLVH. INDOVINELLI О 'NNIMINàGGHI
    'Hmenzu livanti, punenti, e libici;
                                                  Il МОЯАСО.
    E 'nia H fossi poi sugnu purtata,
    E arrifriscu a cui campa filicí,  3986. Non è pecura ed ha la lana,
    E siddu di mè matri su' tuccata,   Non è porcu ed ha li 'nziti,
    Parturisciu a mè matri ca mi fici.  Non è sceccu ed ha la cinga,
                             Aci.       Non è gaddu e canta a notti
                 A 1. ( IU .                                    Act.
   3979. La inorti di mè matri è la mè vita,     IL COHFESSORE.
    E appena mora iu torna mè matri.
                                      3987. Sugnu patri, 'an sugnu patri,
                             Aci.
                                        Tegnu figghi seDza matri;
                 i' ECO.                Quannu po' fazzu di patri*
                                        Sapiri vogghiu 'u pilu ntra lovu.
   3980. Sugnu, ne sugnu di nudda figura,  r               Resuttano.
    Nuddu mi vidi, ed ognunu mi senti,
    E appena nascin vaju in sepultura,          LA COirFBSeiOMB.
    Riju. e non sugnu allegra, ne scuntenti;
                                      3988. Un omu e 'na fimmina lu ponu fari,
    Cianciu, ne pati mai la mia natura,
    E su' figghia di tri, binchi su' nenti,  Dui omini lu ponu (ari,
     D' una cosa viventi e h'autra dura,  Dui fimmini non lu ponu fan.
                                                                Act.
     Di n' antra ca 'un è dura, ne viventi.
                             Aei.
                                                   IL 10Ш0.
                 LA BAHCA.
                                          3989. Oh chi ciáuru 'i minutinnu!
                                            Oh chi scrusciu ri canalil
      3981. Lu triboti è d'Hcqua,
        La pignala è di lignu,              Quannu canta lu cardinnu
                                            S' arrismigna 'u cardinali.
        La carni ca c' è dintra
                                                                Soto.
                  Va parrannu.
                             Act.
                                              IL MÏGHAIO E IL MOLIHO.
                 ADAMI).
                                       3990. Dui chiappi e 'mpaloccu,
      3982. Nun nasciu,
                                        Ogni tantu ci lu toccu.
         Nun addattau,
                                                              Lentint.
        Senza nasciri muriu.
                        Resuttano.
                                                 LA TESTA CHAHA.
          LA MADRE В LA PARBASTBA.     3991. Munti (2) e supra munti voscu (3),
                                         E a menzu munti vadda (*),  »
       3983. Cu' l'ha tulla,
                                         E supra munti stiddi (5),
         Cui l'ha menza,
                                         E supra stiddi rripi, (6)
         E cui non n'havi nenti.
                                         E supra rripi chianu, (7)
                           Lenttni.
                                         E supra chianu voscu, (8)
                                         E ammenzu voscu latri (9).
                LA CDLLA.
                                                                 Act.
   3984. Haju la navi mia fatta di tila,
     Ccu ventu e senza ventu abbola sula,           LA BOCCA.
     La carni ca cc'è dintra cianci e grida,
                                       399a. Haju 'na cascitedda china d' ossa,
     E chidda ch'è di fora canta e sona (1,).
                                         E 'ntra lu menzu cc'è 'na pezza ггима.
                              Aci.
                                                                 Aci.
                  IL VECCHIO-
                                                     ALTBA.
   3985. La muntagna bianca è,
                                       3993.Haju 'na cosa ch'è quantu 'n'anieddu,
     E la lenta curta è,
                                         Ma chi sdirrupa palazzi e casteddu.
     Li du' vannu ecu li tri.                               Rttuttano.
                         Resuttano.
                                          La earni eb' • di fora canta • мша.
     (i) In Salaparuta:
                                         (a) Mentó. (J) Na«.. (*) Во«.. (S) ОоаЫ. (6) Cigti.
     4.75. Ce* i 'nu тиса«» eh* a fatt» di tila,
                                       (,) #ronte. (8) CapaUi. (9) Kdoeeni.
       Ca venia e tenia Tenta lempri mina;
       La carni, ebi ec'e dintra, wmpri ridi,
   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587