Page 580 - Guida Windows 10
P. 580

volume distinto, ma che però si trova nello stesso disco rigido fisico del sistema. Il problema? Una delle
               cause della perdita di dati è proprio un guasto all’unità disco. Se i file originali e anche le copie di backup
               sono memorizzate nella stessa unità, un guasto renderà inaccessibili entrambe le copie. È importante,
               quindi, scegliere per i backup unità dischi fisicamente distinte rispetto a quella originale.


        Per attivare la Cronologia file per la prima volta, aprite Impostazioni > Aggiornamento e
        sicurezza > Backup. Fate poi clic su Aggiungi un’unità per individuare le unità dischi disponibili
        per Cronologia file. La procedura guidata della Cronologia file risponde mostrando tutte le unità
        disponibili. Per aggiungere un elenco delle unità di rete, per le quali siete in possesso dei permessi
        di lettura e scrittura, fate clic su Mostra tutti i percorsi di rete, che compare una volta terminata la
        compilazione di tutte le unità non di rete. La Figura 16.3 mostra un sistema che non ha alcuna
        unità dischi connessa, ma comprende tre posizioni di rete. Selezionando una delle aree
        disponibili, si attiverà il servizio Cronologia file e inizierà il processo di backup, con una
        frequenza di intervento standard pari a un’ora.


        Una volta attivata la Cronologia file, questa creerà una copia completa di tutti i file nelle posizioni
        indicate per il backup. Tale elenco contiene le posizioni predefinite o un elenco personalizzato
        (vedremo come creare un backup personalizzato nel prossimo paragrafo).


        L’unità dischi designata per la Cronologia file deve essere un disco rigido interno o esterno
        (compresi i dischi SSD). Non si può invece sottoporre a backup i dischi rimovibili, come le
        chiavette USB. La procedura iniziale di Cronologia file mostrerà, però, solo le unità dischi
        effettivamente utilizzabili.












































        Figura 16.3 Prima di attivare Cronologia file, occorre specificare un’area (preferibilmente un’unità esterna o di rete)
        che conterrà le copie di backup dei file.


        Non vi è niente di particolare o complicato a proposito dei volumi di Cronologia file.
   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585