Page 576 - Guida Windows 10
P. 576

Una panoramica sulle funzionalità di backup e


        ripristino di Windows 10



        Nel corso degli anni, gli strumenti di backup e ripristino di Windows hanno subito una notevole
        evoluzione, ma il loro scopo fondamentale non è cambiato. La scelta di una buona strategia di
        backup determinerà la facilità con cui potrete riportare in vita i vostri file, nel caso in cui qualcosa
        dovesse andare storto (o addirittura ripartire assolutamente da zero). Parlando di strumenti di
        ripristino, potreste trovarvi a svolgere una delle tre operazioni seguenti:


          • Completo reset. Se dovete vendere o regalare un PC o un altro dispositivo sul quale è in
              funzione Windows 10, potete ripristinare la configurazione iniziale eliminando tutti i vostri
              file personali, per prepararlo al suo nuovo proprietario. Alcuni utenti Windows preferiscono
              questo tipo di installazione “pulita” quando vogliono semplicemente ripartire da zero, senza
              sobbarcarsi i “detriti” delle installazioni precedenti.


          • Ripristino. La categoria “Le cose accadono” comprende gravi guasti hardware,
              un’infezione da malware e un danneggiamento del sistema, ma anche problemi prestazionali
              o di affidabilità che non possono essere risolti facilmente tramite le normali tecniche. Il
              processo di ripristino prevede la reinstallazione di Windows da un’immagine di backup a o
              da un’unità di ripristino.


          • Ripristino dei file. Quando (e non “se”) capiterà di cancellare o sovrascrivere
              accidentalmente un importante file di dati o, addirittura, un’intera cartella, libreria o unità
              disco, potete richiamare uno strumento di Windows 10 per riportare in vita i dati mancanti.
              Questa stessa funzionalità consente di trovare e ripristinare le versioni precedenti di un file
              salvato, per esempio una fotografia digitale, oppure un documento di Microsoft Word
              contenente un paragrafo che avete cancellato e che ora pensate di rivedere.


        In Windows 10 il principale strumento di serie per il backup dei file si chiama Cronologia file. Il
        suo compito è quello di salvare delle copie dei file locali (ogni ora è l’impostazione predefinita),
        in modo da poter trovare e ripristinare i documenti personali, le immagini e ogni altro file di dati,
        in caso di bisogno.





            Inside OUT

            Integrare il cloud nella strategia di backup

            Potreste essere tentati di considerare Microsoft OneDrive e gli altri servizi di memorizzazione basati su un cloud
            come il sistema principale di backup. Ma questa strategia è anch’essa potenzialmente pericolosa. I servizi cloud
            sono generalmente affidabili, ma è fuor di dubbio che possano non funzionare o non essere disponibili. Inoltre, gli
            account online possono essere violati. Se il vostro unico backup è sul cloud, correte il rischio di perdere i file. E
            anche quando pensate di avere un backup, potrebbe non essere ciò che vi aspettate. I vostri backup sul cloud di
            fotografie, per esempio, potrebbero essere convertiti in una versione a risoluzione più bassa rispetto alle immagini
            originali, cosicché l’unica copia che avrete di una foto di inestimabile valore personale sarà una versione a bassa
            risoluzione.

            Il fatto di avere un archivio completo dei file in un backup sul cloud garantisce però di poter recuperare almeno
            una parte, se non tutti i file salvati in caso di incidenti o gravi disastri naturali, per esempio un incendio o
   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581