Page 506 - Guida Windows 10
P. 506

prima di poter agire su di essi. Per maggiori informazioni su DiskPart, consultate l’articolo 300415 del
               supporto Microsoft, “Opzioni della riga di comando di DiskPart” (https://technet.microsoft.com/it-
               it/library/Cc766465(v=WS.10).aspx). Anche se la stesura dell’articolo risale ai tempi di Windows XP e i
               confronti che fa tra DiskPart e la console di Gestione disco non sono aggiornati, le informazioni sulla
               sintassi e l’uso di DiskPart sono ancora accurate.


        Impostazione di un nuovo disco rigido



        Sia che stiate installando Windows su un disco vergine, sia che semplicemente aggiungiate un
        nuovo disco a un sistema preesistente, dovreste riflettere su come volete utilizzare il nuovo
        spazio di archiviazione, prima di iniziare a creare volumi. Se il vostro obiettivo è predisporre un
        ampio spazio per il backup o la conservazione di file multimediali, per esempio, potete pensare di
        assegnare tutto il disco a un unico volume. Se invece il vostro intento è definire due o più volumi
        distinti (magari uno per ciascun membro della famiglia, nel caso di un computer domestico
        condiviso), dovete decidere quanti Gigabyte assegnare a ciascuna partizione. Potrete apportare
        delle modifiche in seguito (consultate “Gestione di dischi e volumi già esistenti”, più avanti in
        questo capitolo), ma è più facile regolare il numero dei volumi su un disco e le loro dimensioni
        relative prima di aver memorizzato molti dati.



        Installazione di Windows su un disco nuovo

        Se eseguite il programma di installazione di Windows 10 su un computer che possiede un unico
        disco vergine, vi verrà mostrata una schermata che identifica il disco e le sue dimensioni. Se
        volete creare un unico volume che contenga tutto il disco, potete fare clic su Avanti per
        procedere. Diversamente, potete fare clic su Nuovo e quindi, nella stessa schermata, scegliere le
        dimensioni del volume che volete creare per l’installazione di Windows.


        Se decidete di non usare tutto il disco per Windows, potete creare altri volumi dall’interno del
        programma di installazione, ma non è strettamente necessario farlo. Una volta installato
        Windows, potete usare Gestione disco per creare uno o più volumi ulteriori nello spazio non
        assegnato che rimane ancora sul disco.



               Per maggiori informazioni sull’installazione di Windows, consultate il Capitolo 2, “Installare, configurare e
                distribuire Windows 10”.


        Aggiunta di un nuovo disco a un’installazione esistente di Windows


        Nel pannello della vista grafica di Gestione disco, un nuovo disco, interno o esterno, appare in
        questo modo:













        Per far sì che il disco sia disponibile per la memorizzazione di dati, dovete creare uno o più
        volumi, assegnare lettere di unità, attribuirvi un nome (se non volete che vengano identificati in
   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511