Page 98 - Guida tascabile HTML5
P. 98

Figura 6.3 Le password vengono mascherate dal browser durante la digitazione.



              ATTENZIONE Non è scopo di questo manuale descrivere le tecniche necessarie per
              garantire  la  trasmissione  sicura  dei  dati  al  server.  In  particolare,  quando  i  dati
              comprendono  informazioni  sensibili  come  per  esempio  password,  è  fondamentale
              mettere  in  atto  appropriate  tecniche  per  la  trasmissione  crittografata  e  sicura  delle
              informazioni.




                               Campi nascosti: type=”hidden”


              In alcune situazioni può risultare necessario trasmettere al server dei dati
           aggiuntivi oltre a quelli inseriti dall’utente, per esempio con informazioni

           necessarie, ma che non necessitano di dover essere modificate dall’utente. In
           questi casi viene in aiuto il valore hidden, che consente di aggiungere un campo non

           visualizzato nella pagina, ma trasmesso nel momento in cui il form viene inviato al

           server.

           <input type="hidden" name="lingua" value="italiano">
              In questo esempio, verrà trasmesso al server il parametro lingua con valore

           italiano in maniera completamente trasparente per l’utente.


              NOTA A volte degli script attivi sulla pagina potrebbero essere studiati per modificare il
              valore  dei  campi  nascosti  in  base  alle  azioni  effettuate  dall’utente:  questi
              comportamenti  automatizzati  spesso  semplificano  e  alleggeriscono  in  maniera
              costruttiva l’interazione con il form stesso.




                              Suggerire il tipo di informazione

              Come ormai sappiamo, la specifica HTML5 non perde occasione per porre

           l’accento sul valore semantico dei contenuti, e i campi di input testuale non fanno

           eccezione. I valori dell’attributo type permettono di specificare il tipo di input
           atteso, consentendo una più precisa convalida dei dati e un miglior controllo

           dell’interfaccia.

              Un approccio del genere torna utile soprattutto durante l’utilizzo di smartphone e
           altri dispositivi touch, in grado di sfruttare al massimo tali informazioni per
   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103