Page 768 - Guida Windows 10
P. 768

applicare, consiste nel considerarli tutti. Troverete un’ampia gamma di impostazioni utili,
        comprese molte che non possono essere svolte in altro modo, se non intervenendo manualmente
        sul Registro di sistema. Nelle cartelle Modelli amministrativi troverete svariate centinaia di
        impostazioni del computer e ancor di più relative agli utenti, il che può far sembrare che questo
        sia un compito davvero arduo ma, come scoprirete, è possibile sfogliare rapidamente i nomi delle
        cartelle nell’Editor Criteri di gruppo locali, ignorando la maggior parte di esse e analizzando solo i
        criteri presenti nelle cartelle di particolare interesse.


        Per scoprire qualcosa di più su ciascun criterio, basta selezionarlo nell’Editor Criteri di gruppo
        locali, come illustrato nella Figura 21.1. Selezionando la scheda Esteso, nella parte inferiore della
        finestra, il criterio selezionato verrà descritto nel pannello centrale.





            Inside OUT


            Personalizzare il comportamento e l’aspetto del pulsante Start e della barra delle
            applicazioni

            L’impostazione rappresentata nella Figura 21.1 controlla un aspetto del pulsante Start. Molti altri criteri, la
            maggior parte dei quali sono situati sotto Configurazione utente > Modelli amministrativi > Menu Start e barra
            delle applicazioni, gestiscono tutti i dettagli del menu Start, come l’aspetto dei suggerimenti e le app più utilizzate
            presenti nell’elenco. Per ulteriori informazioni sull’impostazione di questi criteri, consultate la pagina
            https://bit.ly/start-policy.




        Potete scaricare un lungo elenco in formato Microsoft Excel di tutte le impostazioni dei criteri
        della cartella Modelli amministrativi, visitando https://bit.ly/group-policy-settings. L’elenco è
        davvero esteso (migliaia di voci), ma potete utilizzare Excel per ordinarle, filtrarle o ricercare il
        contenuto dell’elenco, fino a trovare i criteri ai quali siete interessati. L’elenco fornisce anche altri
        dettagli relativi a ciascuna impostazione, come il campo d’azione dell’intervento (relativo alla
        macchina o all’utente), il valore del registro di sistema che viene modificato e il fatto che un
        intervento su questa opzione richieda una semplice disconnessione o un completo riavvio per
        poter entrare in funzione.

              NOTA
               Alcune impostazioni compaiono sia in Configurazione computer sia in Configurazione utente. In caso di
               conflitti, l’impostazione Configurazione computer avrà sempre la precedenza.


        Intervenire sui criteri


        Ogni criterio delle cartelle Modelli amministrativi può avere tre diversi valori: Non configurato,
        Attivato o Disattivato. Per impostazione predefinita, tutti i criteri degli oggetti locali nei Criteri di
        gruppo sono impostati inizialmente in modo Non configurato.


        Per modificare un criterio, nell’Editor Criteri di gruppo locali fate semplicemente doppio clic sul
        nome del criterio sul quale volete intervenire, oppure fate clic sul link Impostazione criterio che
        compare nel riquadro centrale della scheda Esteso. Comparirà la finestra di dialogo rappresentata
        nella Figura 21.2.
   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773