Page 766 - Guida Windows 10
P. 766
In vari punti del libro abbiamo descritto l’impostazione, la configurazione e l’uso di reti a nodi
semplici (o a gruppi di lavoro, workgroup). Questo è il tipo di rete prevalente negli ambienti
domestici e nelle piccole aziende, in quanto non richiede l’impiego di un server dedicato; ogni
computer della rete ha pari dignità.
Windows 10 Pro, Enterprise ed Education può però essere configurato anche in un dominio
Active Directory. La tipica rete a dominio Active Directory richiede la presenza di almeno un
computer sul quale operi una versione di Windows Server. In questo caso si parla in genere di
Active Directory in-sede, per distinguerla dalla recente alternativa basata sul cloud chiamata
Azure Active Directory (Azure AD).
Entrambe le versioni di Active Directory offrono servizi di controllo dell’identità e di accesso,
che consentono agli utenti di connettersi a un’applicazione web locale o nel cloud, utilizzando
un’ampia varietà di dispositivi e poi di collegarsi alle risorse del dominio. Tutti i computer e gli
account utente della rete possono essere gestiti in modo centralizzato tramite il server o tramite
una sorta di pannello di controllo Azure AD, basato sul Web. Un sistema di controllo del dominio
in-sede offre ogni funzionalità gestionale basata su specifici criteri. Azure AD attualmente
fornisce un insieme più limitato di strumenti gestionali. Quando la rete è costituita da un numero
importante di computer, diventa molto più facile gestirli, se vengono configurati come un
dominio.
Se utilizzate un servizio cloud di Microsoft orientato alle aziende, come Office 365 o Microsoft
Dynamics CRM (o altri), il vostro abbonamento include già Azure AD.
Una descrizione dettagliata dei domini e di Active Directory va oltre oltre gli scopi di questo libro.
Ecco alcune risorse che potreste considerare:
• Microsoft Azure: https://azure.microsoft.com.
• Azure Active Directory: https://azure.microsoft.com/services/active-directory.
• Servizi di controllo dell’identità e degli accessi in Azure AD: https://docs.microsoft.com/it-
it/azure/fundamentals-introduction-to-azure#identity-and-access.
• Windows Server: https://www.microsoft.com/it-it/cloud-platform/windows-server.
Gestione dei computer tramite Criteri di gruppo
Criteri di gruppo consente agli amministratori di configurare i computer suddividendoli in siti,
domini o unità organizzative. Oltre a impostare le configurazioni standard del desktop e a porre
limiti su ciò che gli utenti possono modificare, gli amministratori possono utilizzare i Criteri di
gruppo per gestire in modo centralizzato l’installazione, la configurazione, l’aggiornamento e la
rimozione del software; possono specificare degli script da eseguire all’accensione, allo
spegnimento, alla connessione e alla disconnessione; possono redirigere le cartelle del profilo
degli utenti (per esempio Documenti) sulle unità disco del server di rete. Gli amministratori
possono personalizzare tutte queste impostazioni per i singoli computer, utenti o gruppi.