Page 747 - Guida Windows 10
P. 747
Appunti risulterà pertanto disponibile per poter essere incollato in documenti su entrambi i
computer. Analogamente, potete tagliare o copiare file o cartelle da una finestra di Esplora
file di entrambi i computer e incollarli in una cartella dell’altra macchina. Togliete il segno di
spunta da questa casella se volete che il contenuto dei due Appunti rimanga separato.
Il pulsante Altro porta ad altri elementi della categoria Dispositivi risorse locali. Le Smart card
sono automaticamente attivate e le Porte seriali sono disabilitate, così come le Unità e gli Altri
dispositivi Plug and Play supportati. Possono essere attivate singolarmente utilizzando la finestra
di dialogo rappresentata nella Figura 20.14. Queste opzioni sono particolarmente utili se
prevedete di svolgere il vostro lavoro prevalentemente all’interno della sessione di Desktop
remoto a pieno schermo e non volete tornare continuamente al desktop locale per le attività di
gestione dei file.
Inside OUT
Usare la penna in Connessione Desktop remoto
Oltre alla tastiera, al mouse e all’input touch, se il computer client supporta l’uso di una penna o uno stilo, potete
utilizzarli anche in una sessione Desktop remoto. Non troverete alcuna menzione dell’uso della penna nella
scheda Risorse locali, perché non è necessaria alcuna configurazione. Avrete solo bisogno di utilizzare Windows
10 o Windows Server 2016 sul computer remoto e sul computer client. Questa funzionalità consente di
aggiungere la scrittura a mano e altri metodi di disegno, anche se il computer remoto non è dotato di funzionalità
interne per la gestione della penna. Potrete pertanto utilizzare tutte le funzionalità per la gestione dello stilo
offerte dal computer locale; per esempio, il tratto della penna può variare in termini di spessore in base alla
pressione applicata.
Uso della tastiera in Connessione Desktop remoto
Quando è attiva la finestra Connessione Desktop remoto, quasi ogni tasto premuto viene passato
al computer remoto. Tuttavia, alcune combinazioni di tasti possono essere elaborate dal
computer client, a seconda delle impostazioni scelte nella sezione Tastiera della scheda Risorse
locali, nella finestra di dialogo Connessione Desktop remoto (Figura 20.14). Potete specificare
che le combinazioni di tasti rappresentate nella prima colonna della Tabella 20.1 vengano inviate
sempre al computer remoto, sempre a questo computer (quello locale), oppure al computer
remoto, ma solo quando è attiva la modalità a schermo intero.
Se selezionate In questo computer, le combinazioni di tasti della prima colonna della Tabella 20.1
vengono sempre applicate al computer client. Per ottenere la funzione equivalente sul computer
remoto, dovrete premere la combinazione di tasti rappresentata nella seconda colonna. Lo stesso
vale se si seleziona l’opzione Solo in modalità schermo intero e la sessione remota viene però
visualizzata in una finestra.
Se invece selezionate Nel computer remoto, le combinazioni di tasti della prima colonna vengono
inviate al computer remoto e quelle della seconda colonna vengono ignorate (a meno che abbiano
qualche funzione nell’applicazione attiva nel desktop remoto). Lo stesso vale se si seleziona Solo
in modalità schermo intero e la sessione remota è, effettivamente, visualizzata in modalità
schermo intero. Un’eccezione è rappresentata dalla combinazione di tasti