Page 715 - Guida Windows 10
P. 715

• Condivisione di una cartella pubblica. Se collocate dei file e delle cartelle nella vostra
              cartella Pubblica o nelle sue sottocartelle, tali file saranno disponibili a chiunque abbia un
              account utente su quello stesso computer. Chiunque si connetta avrà accesso alle cartelle
              del proprio profilo (Documenti, Musica e così via) e anche al contenuto della cartella
              Pubblica. In realtà occorre andare un po’ a cercarla, questa cartella Pubblica, in quanto non
              compare, normalmente, nel pannello a sinistra di Esplora file. La cartella si trova in C:\
              Users\Public. Se poi la utilizzate con una certa frequenza, potete sempre aggiungerla al
              riquadro Accesso rapido di Esplora file.
              Per impostazione predefinita, tutti gli utenti dotati di un account sul computer possono
              connettersi e poi creare, visualizzare, modificare e cancellare i file presenti nella cartella
              Pubblica. Chi crea un file in una cartella Pubblica (oppure copia un elemento nella cartella
              Pubblica) risulterà il proprietario del file e avrà un livello d’accesso di tipo Controllo
              completo. Tutti gli altri utenti avranno solo un accesso di tipo Modifica.

              Le Impostazioni di condivisione avanzate (accessibili da Impostazioni > Rete e Internet,
              come vedremo nel prossimo paragrafo) determinano se il contenuto della cartella Pubblica
              debba essere reso disponibile alla rete e se ogni utente dovrà specificare le proprie
              credenziali di accesso per potervi accedere. Se attivate la condivisione protetta da
              password, solo gli utenti in rete dotati di un account sul computer (o che conoscono nome e
              password di un account del computer) potranno accedere ai file presenti nella cartella
              Pubblica. Togliendo la condivisione protetta da password, chiunque operi sulla rete avrà
              accesso alla cartella Pubblica e ai suoi file.

              Non potete invece selezionare quali utenti della rete possono accedere alla cartella Pubblica,
              né specificare livelli d’accesso differenti per i singoli utenti. La condivisione della cartella
              Pubblica è rapida e semplice, ma manca di flessibilità.


          • Condivisione avanzata. Scegliendo di condividere cartelle o file che si trovano all’esterno
              della cartella Pubblica, potete specificare esattamente quali account utente possono
              accedere ai dati condivisi e specificare i tipi di privilegi di cui godranno tali account. In tal
              modo potete concedere diritti d’accesso differenti ai singoli utenti. Per esempio, potreste
              consentire ad alcuni utenti di modificare i file condivisi e di crearne di nuovi, consentire ad
              altri utenti di leggere i file, senza però poterli modificare, e impedire del tutto ad altri utenti
              l’accesso a questi file.


        Non avete bisogno di decidere fra condividere la cartella Pubblica e condividere specifiche
        cartelle, poiché potete utilizzare simultaneamente entrambi questi sistemi di condivisione. Potrete
        così trovare quel mix di stili di condivisione più adatto a voi, perché ogni sistema offre dei
        vantaggi:


          • La condivisione di specifiche cartelle è particolarmente adatta ai file che volete condividere
              con determinati utenti ma non con altri, oppure quando volete concedere livelli di accesso
              diversi a utenti differenti.


          • La condivisione della cartella Pubblica costituisce un modo comodo e semplice per ospitare
              in modo separato i documenti, le immagini, i brani musicali e così via che volete tenere per
              voi e quelli che volete condividere con chiunque utilizzi il computer o la rete.


        Configurare la rete per la condivisione
   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720