Page 710 - Guida Windows 10
P. 710

sostituisce il prompt standard di PowerShell con le lettere PS seguite dal nome del computer,
        seguito dalla data e dall’ora. Per informazioni sui prompt di PowerShell, digitate il comando get-
        help about_prompts.


        Per aggiungere nuovi alias a quelli già offerti da PowerShell, includete nel profilo delle istruzioni
        Set-Alias (a tale proposito consultate il paragrafo “Uso e creazione di alias”, presentato in
        precedenza in questo capitolo).


        Uso di PowerShell ISE


        Una funzionalità introdotta da PowerShell 2.0 consente di scrivere comandi e utilizzare gli script
        in un ambiente grafico. Questo ISE (Integrated Scripting Environment) comprende un riquadro
        per i comandi, un riquadro per gli script e uno di output. Il riquadro di output visualizza i risultati
        dei comandi lanciati nel riquadro di comando e degli script lanciati nel riquadro degli script.

        L’ISE supporta l’impiego di più schede, in modo da poter aprire contemporaneamente più script.
        Fate clic su File > Nuovo per aprire una nuova scheda vuota (per esempio per realizzare un
        nuovo script), oppure File > Apri per aprire uno script in una nuova scheda. Per lanciare lo script
        corrente, scegliete il comando Debug > Esegui/Continua, oppure premete F5 o infine fate clic
        sulla freccia verde che si trova nella parte centrale della barra degli strumenti. Altri comandi del
        menu Debug consentono di impostare ed eliminare i punti di interruzione, ed eseguire lo script
        passo per passo.


        L’ISE offre tutti gli elementi tipici di un ambiente grafico. Potete ridimensionare e ridisporre
        riquadri, per esempio. Potete utilizzare i comandi Zoom del menu Visualizza (oppure intervenire
        con il cursore che si trova nell’angolo inferiore destro della finestra), in modo da aumentare o
        ridurre le dimensioni e copiare con facilità del testo da un riquadro a un altro o da PowerShell
        ISE a un’altra applicazione.


        PowerShell ISE utilizza il proprio profilo, distinto rispetto a quello impiegato per personalizzare
        PowerShell. Tale profilo si trova in:


        $Home\Documents\WindowsPowerShell\Profi leISE.ps1


        e potete crearlo con il seguente comando:

        if(!(Test-Path $profile)){New-Item -Type file -Path $profile -Force}


        Ulteriori risorse su PowerShell


        La discussione su PowerShell presentata in questo capitolo non ha fatto altro che introdurre
        l’argomento. Per ulteriori esplorazioni consigliamo le seguenti letture:


          • Windows PowerShell 3.0 First Steps, di Ed Wilson (Microsoft Press, 2013)

          • Windows PowerShell Cookbook, terza edizione, di Lee Holmes (O’Reilly Media, 2013)


          • “Windows PowerShell Scripting” (in Microsoft TechNet Script Center) al sito
              https://bit.ly/ps-script-center
   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715