Page 717 - Guida Windows 10
P. 717
4. Selezionare le opzioni di condivisione. Fra le Impostazioni di condivisione avanzate,
selezionate una delle seguenti opzioni di rete. Troverete le prime due sotto il profilo
Privato; per visualizzare le altre, aprite anche la sezione Tutte le reti.
Condivisione file e stampanti. Attivate questa opzione se volete condividere
specifici file o cartelle, la cartella Pubblica o le stampanti. Deve essere attivata se
prevedete di condividere ogni file (a parte lo streaming di audio o video).
Il semplice atto di attivare la condivisione di file e stampanti non espone i propri file e
le proprie stampanti agli altri utenti della rete; ciò si verifica solo dopo aver svolto
ulteriori passi.
Connessioni Gruppo Home. Se avete attivato la condivisione per il Gruppo Home,
generalmente è meglio utilizzare l’impostazione predefinita, Consente a Windows di
gestire le connessioni del gruppo Home (scelta consigliata). Con questa impostazione,
quando un utente di un computer che faccia parte del Gruppo Home tenta di
utilizzare una risorsa condivisa del vostro computer, Windows lo connetterà
utilizzando l’account HomeGroupUser$.
Quando un utente si connette da un computer che non fa parte del Gruppo Home,
Windows tenterà innanzitutto di autenticarlo utilizzando le sue credenziali; se non vi
riesce, Windows usa l’account interno Guest (se è disattivata la condivisione protetta
da password), oppure richiederà le credenziali (se è attiva la condivisione protetta da
password). Se selezionate Usa account e password utente per la connessione ad altri
computer, i computer del Gruppo Home si comporteranno come le altre macchine e
non utilizzeranno l’account Home.
Condivisione cartella pubblica. Se volete condividere il contenuto della cartella
Pubblica con tutti gli utenti della rete (o, se avete attivato la condivisione protetta da
password, con tutti gli utenti che hanno un account sul computer), attivate questa
opzione. In questo modo gli utenti della rete avranno accesso in lettura e scrittura alle
cartelle sotto a Pubblica. Disattivando la Condivisione cartella pubblica, potranno
avere accesso alla cartella Pubblica solo gli utenti connessi localmente al computer,
ma non quelli connessi tramite la rete.
Flussi multimediali. L’attivazione dei flussi multimediali consente l’accesso a
immagini, brani musicali e video utilizzando protocolli di streaming, che sono in grado
di trasferire contenuti multimediali ad altri computer o ad altri dispositivi di
riproduzione multimediale connessi alla rete.
Connessioni condivisione file. A meno che la rete comprenda computer davvero
molto datati, lasciate attiva la crittografia a 128 bit, lo standard attualmente in uso.
Condivisione protetta da password. Quando si attiva questa opzione, gli utenti della
rete non possono accedere alle cartelle condivise (comprese le cartelle Pubblica, se
condivise) o anche alle stampanti condivise, a meno che forniscano il nome utente
completo di password di un account utente del computer. Attivando questa
impostazione, quando un altro utente tenterà di accedere a una risorsa condivisa,
Windows invierà il nome utente e la password che la persona ha utilizzato per
connettersi al computer. Se questi valori coincidono con le credenziali di accesso di un
account utente locale, tale utente otterrà un accesso immediato alla risorsa condivisa
(sempre che a tale account utente siano stati concessi i permessi di accesso a quella
specifica risorsa). Se il nome utente o la password non coincidono, Windows chiederà