Page 663 - Guida Windows 10
P. 663
• Per passare alla sottochiave successiva, che inizia con una determinata lettera, basta digitare
tale lettera quando ci si trova nel punto corretto del riquadro a sinistra; nel riquadro a
destra, utilizzate questo stesso trucco per raggiungere il successivo valore che inizia con
quella lettera.
• Per aprire una chiave (mostrandone le sotto chiavi), premete il tasto Freccia destra.
• Per salire di un livello nella gerarchia delle sottochiave, premete il tasto Freccia sinistra;.
Una seconda pressione compatta le sotto chiavi della chiave corrente.
• Per salire al livello più elevato della gerarchia, premete il tasto Home.
• Per spostarsi rapidamente fra i riquadri destro e sinistro, utilizzate il tasto Tab.
• Nel riquadro destro, premete F2 per rinominare un valore e premete Invio per aprire tale
valore e modificare i dati che contiene.
Quando vi sarete abituati a utilizzare questa combinazione di tasti, probabilmente troverete più
facile scorrere la gerarchia delle sottochiavi utilizzando una combinazione di frecce e lettere,
piuttosto che procedere sempre con il mouse.
Modificare i dati
Potete modificare i dati associati a un valore selezionando tale valore nel riquadro a destra e
premendo Invio, oppure facendo doppio clic sul valore. L’Editor del Registro di sistema aprirà
una finestra specifica per il tipo di dati del valore:
Aggiunta e cancellazione di chiavi
Per aggiungere una chiave, selezionate nel riquadro a sinistra il genitore della nuova chiave e poi
selezionate il comando Modifica > Nuovo > Chiave. La nuova chiave riceverà un nome
generico, esattamente come una nuova cartella in Esplora file. Digitate il nuovo nome. Per
cancellare una chiave, selezionatela e premete il tasto Delete.
Aggiunta e cancellazione di valori
Per aggiungere un valore, selezionate la chiave genitore, aprite il menu Modifica e portate il
puntatore su Nuovo. Nel sottomenu che comparirà, fate clic sul tipo di valore che volete