Page 660 - Guida Windows 10
P. 660
Inside OUT
Copiare le voci virtualizzate del Registro di sistema in altri account utente
Il file hive che conserva i dati virtuali del Registro di sistema, HKCR\VirtualStore\Machine\ Software, si può
trovare anche in HKU\sid_Classes\VirtualStore\Machine\Software, dove sid è l’identificativo di sicurezza
dell’utente attualmente connesso. Se volete assicurarvi che una determinata applicazione funzioni in modo
identico per tutti gli utenti, potete copiare la sottochiave di tale applicazione nella corrispondente sottochiave
HKU dell’altro utente.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dell’account utente e sulla virtualizzazione, consultate il paragrafo
“Prevenzione di azioni non sicure con Controllo dell’account utente” nel Capitolo 7, “Rendere sicuri i
dispositivi Windows 10”.
NOTA
La virtualizzazione del Registro di sistema è una soluzione ai problemi di compatibilità delle applicazioni. È
stata introdotta con Windows Vista; a quell’epoca, circa 10 anni fa, Microsoft aveva annunciato la sua
intenzione di eliminare la funzionalità da una versione successiva del sistema operativo. Tuttavia, è ancora
presente in Windows 10. Per ulteriori informazioni sulla virtualizzazione del Registro di sistema, consultate
https://bit.ly/registry-virtualization.
Backup e ripristino di parti del Registro di sistema
Le due cose più importanti da sapere dell’Editor del Registro di sistema sono che copia
immediatamente le modifiche nel registro e che non è dotato di un comando Annulla. L’Editor
del Registro di sistema non attende che utilizziate una sorta di comando File, Salva (che in effetti
non esiste) prima di applicare le modifiche ai file del Registro di sistema. E dopo che avete
modificato qualche elemento del Registro di sistema, i dati originali se ne saranno andati per
sempre, a meno che ve li ricordiate o possiate ripristinarli utilizzando una specie di backup.
L’Editor del Registro di sistema è pertanto uno strumento da utilizzare con cautela e parsimonia.
Non deve assolutamente essere lasciato aperto e incustodito.
Prima di applicare modifiche al Registro di sistema, considerate l’utilizzo del Ripristino
configurazione di sistema per creare un punto di ripristino, che comprenda una copia del Registro
di sistema attuale. Questa precauzione vi consentirà di tornare con facilità alla situazione
precedente.
Per informazioni sull’uso del Ripristino configurazione di sistema, consultate il paragrafo “Tornare a un punto di
ripristino precedente” nel Capitolo 16, “Backup, ripristino e recupero”.
Inoltre, potete utilizzare il comando Esporta dell’Editor del Registro di sistema per salvare su file
quel ramo del Registro sul quale pensate di lavorare.
L’Editor del Registro di sistema può salvare tutto il registro o le singole sue parti in quattro diversi
formati:
• File di registrazione. L’opzione File di registrazione crea un file .reg, un file di testo che
può essere aperto e modificato anche nel Blocco note o in un programma analogo. Un file