Page 570 - Guida Windows 10
P. 570
secondo. Nella Figura 15.24, per esempio, il grafico della CPU presenta un picco con un uso del
100 per cento (che si verifica, ironicamente, quando è stato aperto Gestione attività), seguito da
altri picchi minori quando altre attività richiedono risorse alla CPU.
Se tenete aperta questa finestra mentre lavorate, potete vedere quale sia l’impatto di ogni attività.
Per esempio, potreste monitorare l’uso della CPU mentre codificate un file video, per vedere se
quell’operazione mantiene costantemente l’uso della CPU al 100 percento; se è così, può essere
la dimostrazione che dovete aggiornare il vostro PC e scegliere una CPU più potente, in grado di
svolgere lo stesso lavoro più rapidamente, generando meno calore e consentendovi di fare
qualche altra cosa mentre quell’attività viene svolta in background.
Figura 15.24 La scheda Prestazioni di Gestione attività vi dà una panoramica generale dell’uso delle risorse.
Inside OUT
Da quanto tempo è in funzione il PC?
Molti dei dettagli riportati sotto il grafico delle prestazioni della CPU, nella scheda Prestazioni di Gestione attività,
sono misteriosi e sono di utilità solo per gli sviluppatori. Probabilmente non vi serve sapere quanti handle sono
utilizzati dal vostro carico di lavoro corrente, per esempio, ma c’è un dettaglio interessante, come misura della
stabilità. Il Tempo di attività indica il tempo trascorso (in giorni, ore, minuti e secondi) da quando la macchina è
stata riavviata l’ultima volta Grazie agli aggiornamenti mensili, che in genere prevedono un riavvio obbligatorio, è
improbabile che questo valore arrivi a superare i 30 giorni.