Page 22 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 22

Algisi Mariagrazia






                                                                   Mariagrazia nasce a Cantello (VA) nel 1948.
                                                                   Nel 1992 si iscrive al Gruppo Artistico Forlanini Monluè
                                                                   (GAFM) di Milano dove perfeziona la sua passione e si
                                                                   avvicina all’utilizzo della tecnica ad olio su tela.
                                                                   Conosce diversi artisti che la aiutano alla conoscenza del-
                                                                   la tecnica e sviluppa una sua propria arte.
                                                                   Partecipa a varie estemporanee nelle campagne lombarde.
                                                                   Organizza una sua prima mostra personale a Cantello,
                                                                   invitata dal Comune nel 1997. Tale personale si ripete
                                                                   nel 1998.
                                                                   Trasferitasi a vivere a Grandola ed Uniti nel 2000, con-
                                                                   tinua a coltivare la sua passione e scopre nuove tecniche
                                                                   che rende personali.
                                                                   Parte dalla pittura di nature morte e paesaggi, scoprendo
                                                                   nuove prospettive.
                                                                   Unisce diverse tecniche (acrilico, decoupage e applicazioni
                                                                   di materiali in rilievo quali foglie di rame etc.), per creare
                                                                   profondità e dare all’occhio dell’osservatore il senso della
                                                                   tridimensionalità.








                             Altri tempi
                          acquerello  30 x 40







































                                      Ciliegio

                                                                             Ciliegio particolare





       12                                                                                                    D’Arte
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27