Page 18 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 18
Aiazzi Loriano
Loriano Aiazzi, Pistoia 1955 vive e lavora a Prato
QUOTAZIONI
sculture in bronzo
da € 1.000,00 a € 12.000,00
Carità - 2011
bronzo alto rilievo diametro 46 x 11,5
Loriano Aiazzi, ovvero l’equilibrio delle forme.
Gli ultimi cinque anni costituiscono per lo scultore un traguar-
do importante per il suo lavoro, concretizzatosi anche in nu-
merose presenze in mostre di prestigio: Firenze, Prato, Roma,
Rovereto, Taormina, Montecarlo, Cannes, Parigi, S. Paolo
del Brasile, Pechino, Hangzhou, Londra.
Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche: Pina-
coteca della Regione Toscana in Firenze.
Diciamo che la sua naturale riservatezza ha lasciato negli ul-
timi anni “spiragli” alla visibilità e all’intraprendenza che gli
hanno consentito, anche di avere coraggio nell’immergersi in
ricerche sempre più avanzate ma che hanno comunque mai
trascurato gli elementi essenziali del suo intimo sentire: l’equi-
librio, appunto, delle forme, il sapore della classicità che per-
mangono nel desiderio di astrazione, più che altro di sintesi.
Oggi le opere di Aiazzi, bronzi e gessi, variamente datati, co-
stituiscono un percorso esaustivo, capace di mettere in luce la
sua attitudine creativa, la libertà espressiva che non è mai con-
dizionata dal soffermarsi sul particolare, ma vi “scivola sopra”
con una linea levigata, geometrizzante che nulla toglie alla
comprensione ma ne esalta l’immagine attraverso la sintesi,
gli effetti di luce e l’ispirazione sentimentale.
Franco Riccomini
Ri-creazione - 2008
Licantropo - 2011 bronzo 72,5 x 30,5 x 20 bronzo alto rilievo diametro 60 x 12
8 D’Arte