Page 1122 - Manuale dell'architetto
P. 1122
F.1. MATERIALI, COMPONENTI, TECNICHE • PARETI PERIMETRALI VERTICALI
26. SERRAMENTI ESTERNI
? LUCERNARI
FIG. F.1.26./55 LUCERNARIO SU BASE IN OPERA FIG. F.1.26./56 LUCERNARIO SU COPERTURA CALPESTABILE
GIUNTO PLASTICO ESPANSOLENE GRIGIO PARETE PARETE INTERNA
PARETE INTERNA PARETE ESTERNA
GIUNTO PLASTICO ESPANSOLENE GRIGIO
VITE DI FISSAGGIO ESTERNA VITE DI FISSAGGIO
GUARNIZIONE DI TENUTA
GUARNIZIONE DI TENUTA GIUNTO SIGILLANTE BIADESIVO
GIUNTO SIGILLANTE BIADESIVO MORSETTO
MORSETTO
VITE VITE
RONDELLA RONDELLA
ACCIAIO INOX ACCIAIO INOX
TASSELLO
IMPERMEABILIZZAZIONE PAVIMENTO COLLO RETINATO TASSELLO
IN CLS INTONACO
MALTA GIUNTO
IMPERMEABILIZZAZIONE
PENDENZA
ISOLANTE
STRUTTURA D’IMPOSTA
FISSAGGIO CUPOLA MONOBLOCCO SU MURETTO IN CALCESTRUZZO
FIG. F.1.26./57 LUCERNARI: DISPOSITIVI DI APERTURA
DISPOSITIVO DI APERTURA MANUALE DISPOSITIVO DI APERTURA ELETTRICA,
IN PROFILATO DI ALLUMINIO. IN PROFILATO DI ALLUMINIO
L'apertura può essere semplice o tandem.
L'apertura può essere semplice o tandem.
FIG. F.1.26./58 LUCERNARI: CARATTERISTICHE DIMENSIONALI
C T M
90 180
7.5 30
7.5
A
B
TAB. F.1.26./18 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DELLA PRODUZIONE CORRENTE
A cm 50 65 85 95 100 105 110 120 125 135 140 150 160 175 220*
B cm 65 80 100 110 115 120 125 135 140 150 155 165 175 190 235*
C cm 72 87 107 117 122 127 132 142 147 157 162 172 182 197 242*
T cm 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 60*
M cm 180 180 180 180 180 180 180 180 180 180 180 180 180 180 125*
(*) Interasse delle costolature a cm 25
F 120