Page 1091 - Dizionario di Filosofia
P. 1091
1950
Pavese, La luna e i
1950 falò
A. Banfi, L’uomo Neruda, Canto 1950
copernicano generaie Alleanza tra la Cina popolare e
R. Carnap, Jonesco, La cantatrice URSS. Inizia la Guerra di Corea.
Fondamenti logici calva Riforma agraria in Cina. Il
della probabilità Ch. W. Mills, I colletti maccartismo
G. Della Volpe, bianchi negli Stati Uniti. Intervento cinese
Logica come G. Roheim, in Corea: viene raggiunto il 38
scienza positiva Psicoanalisi e parallelo. Gli americani appoggiano i
Heidegger. antropologia francesi in Indocina.
Sentieri interrotti Enciclica Humani
generis
Cocteau, Orfeo
1951
Gide, Et nunc manet
1951
in te
Th. Adorno, 1951
Minima Moralia Faulkner, Requiem per Mossadeq nazionalizza il petrolio in
una monaca
Della Volpe, Iran: conflitto tra Inghilterra e Iran.
Camus, L’uomo in
Logica come Fondazione della Comunità europea
rivolta
scienza potitiva del carbone e dell’acciaio (CECA).
Tran Duc Thao, Parsons, Il sistema Inizio dei negoziati per l’armistizio
sociale
Fenomenologia e in Corea. Proclamazione del Regno di
Stravinskij, La
materialismo Libia.
carriera di un
dialettico
libertino
Kurosawa, Rashòmon
1952 1952
1952 Hemingway, Il vecchio
Guerriglia in Algeria. Moti antiingiesi
R. Carnap, La e il mare
in Egitto; Turchia e Grecia
continuità J. de Castro,
entrano a far parte della Nato.
dei metodi Geopolitica della
L’Inghilterra
induttivi fame
abbandona ii Canale di Suez.
P. Schaeffer, Alla
Rivoluzione nazionale in Egitto, che
1952-1953 ricerca di una musica
diventa repubblica. Guerriglia dei
A. Banfi. Storia concreta
Mau Mau in Kenya. Esplosione della
del materialismo Picasso, « La guerra e
prima bomba H americana.
la pace »
1953
Robbe-Grillet, Le
gomme