Page 1088 - Dizionario di Filosofia
P. 1088
M. Heidegger, muoiono Voto del Gran Consiglio contro
L’essenza Dreyer, Die Irae Mussolini;
della verità Wright, Museo scioglimento del partito fascista.
J.-P. Sartre, Guggenheim a New arresto di Mussolini. Armistizio
L’essere e il York fra l’Italia e gli alleati: sbarco
nulla Vasarely, « Zebre » americano a Salerno; i tedeschi
G. Preti, Idealismo Heisenberg, Fisica dei invadono
e positivismo nuclei atomici la penisola fino a Roma. Mussolini
Scoperta della liberato dai tedeschi costituisce
streptomicina la Repubblica Sociale (Repubblica
Inizia il movimento di Salò). Fondazione del CLN.
dei preti operai Massacro delle truppe italiane a
Cefalonia.
Conferenza dei « tre grandi »
a Teheran.
1944
1944 Siria e Libano conquistano
Moravia, Agostino l’indipendenza;
1944 Borges, La biblioteca dichiarazione di De Gaulle
K. Popper, La di Babele sulla decolonizzazione. Testa di ponte
miseria dello Eluard, anglo americana ad Anzio. Sbarco
storicismo All’appuntamento anglo-americano in Normandia.
M. Blondel, La tedesco L’armata
filosofia e lo Jung, Psicologia e navale giapponese subisce gravissime
spirito cristiano alchimia perdite nella battaglia di
Clément, La bataille Leyte. Offensiva sovietica nel Balcani.
du rail Parigi in rivolta contro i tedeschi.
La repubblica partigiani dell’Ossola.
1945
L’esercito sovietico sfonda il fronte
tedesco in Polonia e libera Varsavia.
Conferenza di Yalta tra Stalin,
Roosevelt
e Churchill sull’assetto postbellico
dell’Europa. Muore Roosevelt:
1945
presidenza di Truman. Conferenza di
Vittorini, Uomini e no
1945 San Francisco che approva la carta
C. Levi, Cristo si è
B. Russel, Storia delle Nazioni Unite. Liberazione
fermaia a Eboli
della filosofia dell’Italia
Fondazione di « Il
occidentale (25 aprile). Fucilazione di
Politecnico »
M. Merleau-Ponty, Mussolini; suicidio di Hitler. I
Brecht, Terrore e
Fenomenologia sovietici
miseria del Terzo
della percezione occupano Berlino. Insurrezione